Da venerdì 16 a domenica 18 settembre. Anche una raccolta fondi per Amatrice

CHIANCIANO TERME. Da venerdì 16 settembre a domenica 18 settembre la città di Chianciano Terme (SI) ospita la XXXV Parata Nazionale della Bandiera organizzata dalla Lega Italiana Sbandieratori. Dopo il Preliminare singolo tenutosi sempre a Chianciano Terme lo scorso giugno, ora le compagnie di sbandieratori e musici provenienti da tutta Italia gareggiano per l’atto finale del campionato italiano della Lega Italiana Sbandieratori (LIS): molto più di un evento agonistico.
La tre giorni di gare prende il via venerdì 16 settembre alle ore 15 presso il Palamontepaschi con la cerimonia ufficiale di apertura, che sarà presieduta in via del tutto eccezionale dal campione olimpico Marco Di Costanzo, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016 per il canottaggio nella categoria 2 senza senior. L’atleta assisterà alla prima giornata di gare e premierà le squadre vincitrici per le specialità Singolo e Piccola Squadra.
Programma
Venerdì 16 settembre le sfide iniziano alle 16 con la gara di Singolo, e alle ore 20.30 con la gara di Piccola squadra. Sabato 17 settembre al Palamontepaschi gara di Coppia tradizionale alle ore 9.30, poi il terreno di gioco si sposta in centro, in piazza dei Giardini comunali, per le gare del premio Musici – prima manche alle ore 14.30, seconda manche alle 18 – mentre alle ore 16.30 è prevista la nomina dei maestri di Bandiera e istruttori Musici di 1° 2° e 3° livello. Domenica 18 settembre grande festa di colori all’insegna della rievocazione storica, con la sfilata degli atleti lungo viale Roma alle ore 9. L’ultima gara in programma è alle 10.30 al Palamontepaschi per la specialità Grande squadra. A seguire, sarà proclamata e premiata la migliore compagnia d’Italia 2016 che si aggiudicherà il primo titolo del campionato LIS.
Oltre 500 atleti in tutto, facenti parte di 19 squadre di sbandieratori e musici provenienti da ogni angolo d’Italia.
Una bandiera per Amatrice
Questa XXXV edizione della Parata Nazionale della Bandiera incontra la solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 4 settembre. La Lega Italiana Sbandieratori, i suoi soci, le sue compagnie, in collaborazione con la Pro Loco di Chianciano Terme e con il patrocinio del Comune di Chianciano Terme, organizzano una raccolta fondi da destinare alla Parrocchia di Amatrice. Lo scopo è contribuire alla ricostruzione post-sismica e al sostentamento della popolazione colpita duramente da terremoto. Il 16/17/18 settembre a Chianciano Terme (SI) durante la Parata Nazionale della Bandiera, sarà possibile fare donazioni di qualsiasi entità economica. I fondi verranno consegnati al parroco di Amatrice, Don Fabio Gammarroa, domenica 18 settembre nel corso delle premiazioni della Parata.
È possibile, per chi non sarà presente al campionato, anche fare donazioni direttamente sul conto corrente:
LEGA ITALIANA SBANDIERATORI
IT52F0893114505000020781951
BANCA DI VITERBO CREDITO COOPERATIVO S.C.R.L.
Causale: “UNA BANDIERA PER AMATRICE”
Il campionato è organizzato dalla Lega Italiana Sbandieratori con la collaborazione del Comune di Chianciano Terme e di Terme di Chianciano spa. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.