Si svolgerà domenica 26 ottobre in Pian di Mengole
SARTEANO. Sarteano ospiterà nella giornata di domenica 26 ottobre 2025 uno degli appuntamenti più attesi del calendario nazionale degli sport equestri storici: il Campionato Italiano e Trofeo delle Regioni di Monta Storica, organizzato dalla Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec – Ante (FITETREC-ANTE), con il patrocinio del CONI e del Comune di Sarteano, in collaborazione con l’Associazione Equestre Avalon.
Il campionato, valido per l’assegnazione del titolo italiano, prevede tre tornate di gara su pista ovale: i cavalieri, suddivisi in categorie agonisti, juniores, lady e amatori, si sfideranno nel tentativo di centrare con la lancia il maggior numero possibile di anelli sospesi, di diametro decrescente (6, 5 e 4 centimetri), nel minor tempo possibile. Il giorno precedente alla gara, sabato 25 ottobre, si svolgeranno le prove libere a partire dalle ore 14. Il giorno della gara, domenica 26 ottobre, due tornate si svolgeranno nella mattinata, a partire dalle ore 9, seguite da una pausa pranzo, mentre l’ultima tornata, con anelli di dimensioni ridotte, si terrà nel pomeriggio.
Alla competizione parteciperanno cavalieri provenienti da tutte le regioni italiane, selezionati nel corso dei campionati regionali primaverili ed estivi. Si tratta di atleti di alto livello, molti dei quali già protagonisti in importanti rievocazioni storiche e giostre cavalleresche come la Giostra del Saracino di Sarteano, la Quintana di Foligno, la Giostra della Rocca di Monselice e la Giostra del Saracino di Arezzo, realtà che condividono la passione per la tradizione equestre e la cultura della cavalleria.
Ogni anno la Federazione sceglie una località diversa per ospitare la finale nazionale: nel 2024 la sede è stata la cittadina di Narni, mentre per il 2025 sarà Sarteano a ospitare la sfida.
L’evento si terrà in località Pian di Mengole, appena fuori dal centro storico di Sarteano. La manifestazione è aperta al pubblico, che potrà assistere gratuitamente alle prove e vivere da vicino un evento che unisce sport, storia e spettacolo, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza per cavalli e cavalieri. In caso di maltempo, la competizione sarà rinviata a una data successiva.






