Dal 25 al 27 luglio: tre giorni di sport, cicloturismo e natura con il Campionato Italiano Gravel

ABBADIA SAN SALVATORE. Abbadia San Salvatore è pronta ad ospitare la prima edizione dell’Amiata Bike Festival, evento di grande richiamo sportivo e turistico che si svolgerà dal 25 al 27 luglio 2025. Il territorio del Monte Amiata sarà protagonista di tre giornate dedicate alla promozione del cicloturismo, dello sport all’aria aperta e della bellezza naturale, che culminerà con l’assegnazione della Maglia Tricolore del Campionato Italiano Gravel F.C.I.
La manifestazione è organizzata:
– con il patrocinio di Regione Toscana, Consiglio Regionale della Toscana, i Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani, Seggiano, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Roccalbegna, San Quirico d’Orcia, Santa Fiora, Semproniano, Unioni dei Comuni Amiata Val d’Orcia e Amiata Grossetana
– con il sostegno di sponsor territoriali e la collaborazione di numerose associazioni locali.
Partner ufficiale della manifestazione: Parco nazionale museo delle miniere dell’Amiata.
“Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare questa prima edizione dell’Amiata Bike Festival in quanto rappresenta un evento capace di valorizzare in modo innovativo e sostenibile le risorse del nostro territorio – dichiara Alessandro Pasqualini, assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Abbadia San Salvatore. Attraverso il cicloturismo lento e accessibile, vogliamo promuovere l’Amiata come destinazione outdoor ideale per tutte le stagioni, in grado di offrire esperienze autentiche che uniscono sport, natura, cultura e accoglienza. Anche attraverso un contributo significativo, il Comune ha sostenuto fin da subito questa iniziativa, convinto dell’importanza di investire in eventi che abbiano ricadute positive per la comunità, sotto il profilo economico, turistico e sociale.”
“Ringrazio il Comune di Abbadia San Salvatore e gli altri enti locali – dichiara Monica Fanciulli, presidente di Amiata Bike – che hanno patrocinato il festival, così come il direttore del Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata , Daniele Rappuoli, per averci fornito una location unica al mondo. L’evento, ormai imminente, registra un record di iscrizioni per un campionato italiano gravel, attirando atleti da tutta Italia e numerosi visitatori nei tre giorni. Un grazie al nostro staff che non ha mollato mai, ai volontari e alle associazioni e sponsor che hanno reso possibile questa grande manifestazione. L’Amiata Bike Festival è un’opportunità di promozione territoriale e di valorizzazione del nostro territorio, segnando un nuovo inizio per il cicloturismo e il turismo sostenibile. Oltre ai turisti in un settore di nicchia che negli ultimi anni sta avendo una crescita esponenziale, vogliamo riportare le nuove generazioni alla bicicletta, promuovendo uno sport sano e completo. E perché no! Magari creare una squadra giovanile che rappresenti il futuro di questa associazione grazie a qualche sponsor esclusivo”.
Vi aspettiamo al Festival del cicloturismo e al Campionato Italiano Gravel.
Programma del Festival:
Venerdì 25 luglio: inaugurazione ufficiale del Festival del Cicloturismo, presentazione del percorso permanente Amiata Bike e apertura del villaggio sportivo presso il Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata.
Sabato 26 luglio: Cicloturistica Amiata Bike, con tre percorsi di diversa difficoltà (21,1 km – 57,3 km – 83 km), e nel pomeriggio la gara di M.T.B. per le categorie giovanili.
Domenica 27 luglio: evento clou con il Campionato Italiano Gravel (categorie professionisti e amatori), su due tracciati tecnici di 83 e 110 km, in parte lungo le spettacolari strade bianche della Val d’Orcia.
L’intera manifestazione, inserita nel Circuito Nazionale MAXXIS, si articolerà su tre giornate con partenza e villaggio sportivo situati all’interno del Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata. Il programma prevede un ricco ventaglio di iniziative: dall’apertura ufficiale del Festival del Cicloturismo, con convegni, spettacoli e stand della Comunità del Cibo — realizzati con il supporto della Pro Loco e dedicati ai prodotti a Km 0 — fino ad arrivare alle competizioni sportive di alto livello.
Nel corso del weekend sarà attivo anche uno spazio dedicato al noleggio bici e ai test ride, grazie alla collaborazione con Taddei Store & Service.
L’Amiata Bike Festival si propone come un appuntamento capace di coinvolgere tutta la comunità locale e rilanciare il territorio come punto di riferimento per il turismo sportivo e outdoor tutto l’anno.
Partner ufficiale: Parco nazionale museo delle miniere dell’Amiata.
Per tutte le informazioni, programma dettagliato e iscrizioni:
www.amiatabike.it
info@amiatabike.it