Il territorio protagonista del ciclismo internazionale con il passaggio del Giro d’Italia e la partenza del giro che unisce sport, natura e sostenibilità

MONTERONI D’ARBIA. Domenica 18 maggio il comune di Monteroni d’Arbia si tingerà di rosa per il passaggio della nona tappa del Giro d’Italia e l’attesa partenza della sesta tappa del Giro-E, l’emozionante corsa con le biciclette elettriche che percorre gli ultimi 44 km della tappa del Giro d’Italia, con le strade di Monteroni che si riempiranno di sportivi ed appassionati di ciclismo per una giornata all’insegna dello sport, della natura, della cultura e del divertimento.
Il paese inizia a scaldare le ruote in attesa della domenica: già giovedì 15 alle ore 21 agli impianti sportivi di Ponte a Tressa si terrà un incontro dal titolo “Il ciclismo passato e presente in Val d’Arbia, ricordando Gino Bartali”, durante il quale verrà ripercorso il legame tra lo sport sulle due ruote e il territorio senese attraverso le gesta di una leggenda del ciclismo come Gino Bartali, grazie ai racconti di un parterre di ospiti di altissimo livello.
Ma sarà la domenica la giornata clou: già alle 9:00 infatti in Viale delle Rimembranze aprirà i battenti il Green Fun Village, un vero e proprio punto di ritrovo che offrirà al pubblico attività entusiasmanti, esperienze immersive e momenti di intrattenimento per tutti, dagli appassionati di ciclismo alle famiglie, dai grandi ai più piccoli.
Alle ore 11:25 poi sarà il turno della presentazione dei Team protagonisti della partenza del Giro-E, formati da appassionati ed ex professionisti che partiranno da Via Roma in direzione Siena alle ore 13:25, attraversando così i 44 km che li separano dall’arrivo in Piazza del Campo tra paesaggi e bellezze naturali uniche al mondo.
Il pomeriggio prosegue poi con la riapertura alle 13:30 del Green Fun Village fino alle 14:55, momento in cui i primi ciclisti del Giro d’Italia inizieranno a sfrecciare per le strade del Comune di Monteroni d’Arbia in una tappa, la nona, che da Gubbio li porterà in Piazza del Campo dopo 181 km.
La manifestazione vedrà anche il passaggio della carovana del Giro nel centro del paese per una giornata che promette grande spettacolo e divertimento.
“Siamo orgogliosi di ospitare questa manifestazione che testimonia la qualità non solo del paesaggio e del territorio che ci circonda – afferma il sindaco Gabriele Berni –ma anche delle attività e associazioni locali che insieme a noi daranno dimostrazione della grande accoglienza di cui Monteroni è capace”.
“Il Giro-E rispecchia l’idea di turismo lento e sostenibile che abbiamo sempre ricercato – prosegue l’assessora Giulia Timitilli – ed è un’occasione per far scoprire non solo le bellezze naturali e le ricchezze culturali del paese ma anche il tessuto sociale che per i partecipanti renderà l’esperienza unica. Per la collaborazione voglio ringraziare tutte le associazioni che si sono rese disponibili”.
”Il nostro territorio – conclude il Sindaco Gabriele Berni – si conferma un luogo ideale per accogliere eventi sportivi di caratura nazionale, soprattutto quelli legati a principi, come la sostenibilità e la socialità, che da sempre caratterizzano l’operato della nostra amministrazione. L’obiettivo è quindi quello di promuovere la nostra realtà e continuare il percorso di crescita che insieme agli attori del nostro contesto sociale abbiamo intrapreso da anni. Questo ci ha consentito di scoprire una vocazione turistica che precedentemente il nostro territorio non aveva e non aveva preso in considerazione”.