Apertura eccezionale al pubblico dalle ore 21.00 alle 24.00 per una serata all’insegna dell’arte, della musica e delle degustazioni di vino

SIENA. Domenica 10 agosto 2025, durante la Notte di San Lorenzo, il Complesso museale Santa Maria della Scala apre eccezionalmente al pubblico dalle ore 21.00 alle 24.00 per una serata all’insegna dell’arte, della musica e delle degustazioni di vino.
Promossa dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala, l’iniziativa rappresenta un’occasione unica per vivere il Museo e il suo patrimonio in una delle notti più suggestive dell’anno.
Per l’occasione restano aperti al pubblico il percorso museale e le mostre temporanee di Path to the Sky di Jacob Hashimoto, a cura di Raphaëlle Blanga; NoiSe> di Gianluca Codeghini, a cura di Stefano Jacoviello; Golgota | del ritrarre una montagna di Francesco Carone, a cura di Michelina Eremita.
Inoltre, nell’arco della serata si susseguiranno le esibizioni dei giovani talenti Allievi dell’Accademia Musicale Chigiana, provenienti dai corsi di chitarra e contrabbasso.
Infine, grazie alla collaborazione con l’Unione Provinciale Agricoltori di Siena si potrà degustare all’interno dei Magazzini della Corticella una selezione di vini locali offerti da aziende vitivinicole del territorio tra le quali: Azienda Agricola San Felice (Castelnuovo Berardenga); Azienda Agricola Vigne in Chianti – Borgo La Verrucola (Castellina in Chianti); Azienda Agricola La Lama (Castelnuovo Berardenga); Casale dello Sparviero (Castellina in Chianti); Fattoria dell’Aiola (Castelnuovo Berardenga); Fattoria Rietine (Gaiole in Chianti).
NOTTE DI SAN LORENZO al Santa Maria della Scala. Arte, musica e degustazioni
Domenica 10 agosto 2025
Orari
dalle ore 21.00 alle 24.00 (ultimo ingresso alle 23.15)
Biglietti
euro 5,00
non è necessaria la prenotazione
Info
segreteria@
T. +39 0577 534561