Workshop gratuito di parkour a Sarteano, Sinalunga e Monticchiello

VALDICHIANA. Per il secondo anno consecutivo torna in Valdichiana Muovil’Arte, progetto della Nuova Accademia degli Arrischianti, ente capofila, vincitore del bando SIENAindivenire della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Muovil’Arte unisce la disciplina del Performance Parkour e la valorizzazione dei luoghi più importanti dei borghi di Sarteano, Sinalunga e Monticchiello.
Inteso come urban freeflow, il performance parkour viene utilizzato come metodo comunicativo per trasmettere l’importanza di vedere il luogo in cui si vive con occhi nuovi, di affrontare ogni sfida nel rispetto di se stessi e dell’ambiente che ci circonda, di vedere un ostacolo come un’opportunità. Ecco come riscoprire i LUOGHI IDENTITARI di Sarteano, Sinalunga e Monticchiello, in una chiave nuova, come motore di aggregazione e riscoperta del territorio. Il progetto MUOVIL’ARTE, grazie agli insegnanti di The Urban Playground Team, vuole quindi portare “in piazza” questa disciplina tramite un workshop negli spazi aperti dei borghi toscani.
Ecco le date dei workshop della 2° edizione di Muovil’Arte:
1° settimana // dal 03 al 08 giugno workshop a Sarteano
2° settimana // dal 10 al 14 giugno workshop a Sinalunga
3° settimana // dal 17 al 21 giugno workshop a Monticchiello
Al termine delle tre settimane di workshop, domenica 23 giugno, verrà realizzata la performance finale dei workshop di parkour a Sarteano, in piazza XXIV Giugno; sarà un evento conclusivo che vedrà in azione tutti i partecipanti del progetto in acrobazie e salti.
Sempre durante l’evento finale, ci sarà lo spettacolo “Zoo Humans” che la compagnia inglese The Urban Playground Team sta portando in giro per l’Europa.
A conclusione dell’evento, in notturna, ci sarà una proiezione videomapping sulla facciata del Teatro Comunale degli Arrischianti realizzata da Simone Pucci sul performance parkour.
Il progetto MUOVIL’ARTE è realizzato in collaborazione con il Comune di Sarteano, il Comune di Sinalunga – Associazione Nuova Bottega delle Arti, il Teatro Povero di Monticchiello, il Circolo Legambiente Terra e Pace – Riserva di Pietraporciana e con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Seguite le pagine Facebook e Instagram per tutte le informazioni, le iscrizioni e i dettagli.
La partecipazione è COMPLETAMENTE GRATUITA e con POSTI LIMITATI!
Iscrizioni aperte dal 5 al 26 maggio 2019
Info e iscrizioni: +39 393 5225730 dalle ore 16 alle ore 19 balenevolanti@gmail.com