Dal 3 al 5 ottobre gare, camminate, degustazioni ed eventi per scoprire Montepulciano correndo tra storia, natura e Vino Nobile

MONTEPULCIANO. Dal 3 al 5 ottobre 2025 si terrà la nuova edizione della MontepulcianoRun, manifestazione podistica e di promozione territoriale che unisce sport, paesaggio e cultura enogastronomica nel cuore della Valdichiana Senese. Molti gli eventi in programma, pensati per diversificare l’offerta e coinvolgere atleti, appassionati e visitatori di ogni età.
I percorsi e le formule. Si inizia la sera di venerdì 3 ottobre, alle ore 21:30 con la suggestiva Lumediluna, un percorso notturno (urban trail) di 7 Km, sia competitivo che non competitivo, attraverso il centro storico di Montepulciano con partenza e arrivo da Piazza Grande. Sabato 4 ottobre è la volta di Nobilipassi, una passeggiata con degustazione nelle cantine di Vino Nobile di Montepulciano prevista in due itinerari distinti con un massimo di 30 persone a percorso. Domenica 5 ottobre si terranno i due eventi competitivi di maggior rilievo: La Nobile Lunga (circa 30 km) e La Nobile Corta (circa 15 km). La partenza delle gare competitive è prevista alle 9:30 nei pressi del Tempio di San Biagio, in una delle cornici più suggestive di Montepulciano. Oltre alle due gare competitive, c’è spazio anche per la Montepulcianonfoot e la Nordic Walking, entrambe per un tracciato di 16 Km, anche in questo caso partenza dal Tempio di San Biagio alle ore 9:30. Tutti gli eventi della domenica vedranno il punto di arrivo in Piazza Grande, nel cuore di Montepulciano.
«La MontepulcianoRun è una gara podistica unica, immersa nel cuore della Toscana. I runners partono dal Tempio di San Biagio, corrono tra le antiche cantine, tra strade bianche, filari ordinati e panorami che sembrano dipinti. Il profumo dell’uva e la luce dorata accompagnano ogni passo. All’arrivo, ad attenderli c’è il Vino Nobile di Montepulciano e i sapori tipici locali: un modo perfetto per celebrare lo sport in un paesaggio da sogno», è il commento degli organizzatori.
Tra gli atleti già iscritti all’edizione 2025, gli organizzatori segnalano: Alberico Di Cecco, olimpionico e vincitore della Maratona di Roma; Marco De Gasperi, fondista, detentore del record del mondo sui 50 km di corsa in salita del Monte Bianco; Matteo Lucchese, vincitore di numerose gare tra cui l’ultima Pistoia–Abetone di 50 km; tra le donne spicca Sarah Giomi, già protagonista nell’edizione 2024 e campionessa italiana di 50 km su strada. Il centro logistico della manifestazione è collocato presso la Fortezza di Montepulciano. Qui sarà possibile effettuare il ritiro dei pettorali, il deposito borse e la domenica si terrà un Pasta Party per tutti i partecipanti. Per docce e spogliatoi è previsto un servizio navetta verso lo Stadio Bonelli e ritorno in Piazza Grande, attivo domenica a partire dalle ore 11:00.
Un successo che si rinnova. L’edizione del 2024 ha registrato quasi mille partecipanti provenienti da 23 Paesi. Tra i vincitori della maratona si ricordano Lorenzo Ricci (Atl. Lib. Orvieto) con il tempo di 3h 17’ 43” e Alice Guerra (Dinamo Sport), prima donna con 3h 45’ 40”.
MontepulcianoRun è promossa da A.S.D. “La Chianina”, La Chianina Running e dal Comitato MontepulcianoRun, con il patrocinio del Comune di Montepulciano e del Comitato di Siena UISP, la manifestazione si conferma un appuntamento di riferimento per il running in Toscana, capace di attrarre partecipanti italiani e stranieri e di coniugare sport e promozione turistica. L’evento fa parte delle iniziative di Valdichiana 2025 Capitale toscana della Cultura.
Per informazioni ed iscrizioni: www.montepulcianorun.it; email: info@montepulcianorun.it.