Iniziative nel borgo bandiera arancione nel giorno del Santo Patrono
TORRITA DI SIENA. È il 9 novembre la data in cui quest’anno a Montefollonico si fa festa in onore del Patrono San Leonardo, con la tradizionale fiera merceologica organizzata la domenica successiva al 6 novembre, giornata dedicata al Santo cui è intitolata anche la chiesa di epoca romanica che si erge nel centro storico di Montefollonico.
Per tutta la giornata i visitatori troveranno i banchi disposti in Via del Pianello, Via Elba e Via Vittorio Veneto.
La ricorrenza è animata anche da tante iniziative a cura delle associazioni locali: l’Asd Montanina organizza una camminata di 6 km (circa due ore) tra agli oliveti attorno al borgo, con sosta presso il podere Campoccolino per una merenda a base di bruschetta con olio nuovo accompagnata dal vino delle Cantine Innocenti. Per i partecipanti il ritrovo è al Bar Sport alle ore 9:00 (è richiesta la prenotazione contattando i numeri 393 2822286 – 346 113602).
I giardini pubblici ospitano, a partire dalle ore 10:30, l’angolo creativo allestito dalla Proloco di Montefollonico per l’artista Monia Bindi, con l’aiuto della quale ognuno potrà realizzare una propria opera da portare con sé; all’incirca alle ore 11:00, al Monumento dei Caduti viene deposta la corona d’alloro per la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate; nel pomeriggio, alle ore 16:30, la Compagnia Teatro Giovani Torrita presenta lo spettacolo “Storie in versi: Pietro Leopoldo tra rinascita e speranza”, evento compreso nel calendario di iniziative organizzate a Torrita di Siena in occasione dei 260 anni (1765–2025) dall’insediamento di Pietro Leopoldo di Lorena sul trono del Granducato di Toscana. In caso di pioggia l’evento sarà spostato all’interno del Teatro B. Vitolo.
Nel giorno della Festa di San Leonardo, Montefollonico rinnova una tradizione condivisa e invita a visitare il caratteristico borgo immerso in un paesaggio reso ancora più suggestivo dai colori autunnali.








