I nomi dei gruppi musicali che si alterneranno sul palco dei giardini pubblici di Chiusi. Dai The Pop Group al jazzista etiope Haili Mergia

CHIUSI. Prende forma la line up completa della settima edizione del LARS ROCK FEST, in programma dal 6 all’8 luglio presso i Giardini pubblici di Chiusi (Si).
Nel giorno di apertura, venerdì 6 luglio, sul palco del festival saliranno gli inglesi THE POP GROUP, che metteranno in scena il Noise Set con Geoff Barrow (Portishead/Beak) ai controlli e accompagnati dai visual live dell’artista Mike Coles (Malicious Damage/Killing Joke). Ad aprire lo spettacolo ci saranno il leggendario jazzista etiope Hailu Mergia e la psichedelia degli Indianizer.
Sabato 7 luglio sarà la volta dei PROTOMARTYR, una delle migliori band post punk in circolazione. Prima di loro gli His Electro Blue Voice e i Confrontational con un sound che predilige la darkwave e i suoni sintetici.
Domenica 8 luglio, a chiusura del festival, gli headliner saranno i JAPANDROIDS, power-duo canadese. In apertura il math rock degli inglesi Delta Sleep e l’happening che unisce disegno e musica Becoming X-Live Art, con Lucia Biancalana che proietterà dal vivo un filmato in diretta sullo schermo alle spalle del palco.
Come per la scorsa edizione, ogni sera, dopo i concerti sul palco principale, nel Campfire Stage si esibiranno in acustico James Ritchie, An Early Bird e Boda.
Ad accompagnare i concerti serali dal pomeriggio i Giardini pubblici di Chiusi si riempiranno di colore con il mercatino vintage e dell’handmade, il primo mercatino del vinile, illustrazioni, libri, arte e divertimento con stampe (Lucetipo), fotografia creativa (Cuartonigro PhotoLab) e disegni dal vivo (con il collettivo Becoming X).
Il venerdì sarà dedicato ai bambini: da 0-3 anni con Nati per la Musica e per i più grandi un laboratorio sulla costruzione di una camera oscura. La domenica si potrà assistere al live painting di oltre 30 artisti in uno spazio a loro dedicato e al primo festival dell’editoria indipendente, dal titolo “Open Book, festival dell’editoria in tutte le sue forme indipendenti”.
Per questa settima edizione, inoltre, This Is Not A Love Song ha organizzato un contest di fumetto-illustrazione-grafica su due videoclip musicali: Blur “Parklife” e Oasis “Stand By Me”. Il collettivo artistico Becoming X (Daniele Pampanelli, Francesco Biagini e Filippo Paparelli), selezioneranno le 2 opere migliori ispirate ai due video musicali, sotto forma di fotogramma-cartolina illustrato.
Le migliori verranno inserite e pubblicate nella graphic MusicRemake vhs 002 “Video Killed The ’90s Stars”. Il bando di concorso e tutte le info per partecipare sono disponibili sul sito di TINALS a questo link: https://bit.ly/2M0ArvY.
Gli amanti del cibo tradizionale toscano troveranno una ricca cucina che unirà street food e slow food: cucina tipica e piatti veloci.
I mediapartner di questa edizione, inoltre, saranno Dance Like Shaquille O’ Neal, Zero e Radio Raheem.
Il Lars Rock Fest è ad ingresso gratuito e promosso dal Comune di Chiusi, dalla Fondazione Orizzonti e da tutti i volontari del GEC – Gruppo Effetti Collaterali, che ogni anno si impegnano alla riuscita del festival.
INFO