Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Incantum: Monte San Savino a lume di candela

Appuntamento sabato 18 ottobre dalle ore 20,00 alle 24,00

MONTE SAN SAVINO. Dopo il successo delle edizioni precedenti a La Verna, Colleviti (PT) e Camaldoli, la manifestazione più suggestiva dedicata al patrimonio storico-artistico italiano approda a Monte San Savino (AR) con un nuovo nome e una rinnovata identità: Incantum. Monte San Savino a lume di candela.

Per una notte, il borgo si trasformerà in un luogo fuori dal tempo: migliaia di candele illumineranno strade, piazze e monumenti, avvolgendo il centro storico in un’atmosfera sospesa, fatta di luce tremolante, silenzio e meraviglia.

Il programma prevede concerti dal vivo – di musica sacra, pop, jazz, classica e strumentale – e l’apertura straordinaria di spazi solitamente non accessibili al pubblico, anch’essi illuminati dalla luce delle candele: chiese, oratori, chiostri, cisterne e palazzi storici.

Ogni luogo sarà raccontato attraverso le spiegazioni di esperti locali e storici dell’arte accompagnati da momenti musicali, per riscoprire insieme un patrimonio prezioso, spesso dimenticato o invisibile.

Un’occasione unica per lasciarsi incantare dalla bellezza di Monte San Savino, immersi in una dimensione intima, suggestiva e senza tempo.

Il percorso di visita:

Ciascuno dei luoghi coinvolti offrirà, grazie alla luce delle candele, un’esperienza immersiva e irripetibile. Gli storici ed esperti accompagneranno i visitatori con racconti, curiosità e approfondimenti storici, restituendo vita e voce agli ambienti visitati. Ad arricchire il percorso, in ogni sede si alterneranno momenti musicali dal vivo, curati in parte dalla Scuola comunale di musica “U. Cappetti” e da musicisti professionisti (Michela Munari, Valentina Gargiulo, Stefano Brami), in un raffinato dialogo tra arte, storia e suono.

Il repertorio, pensato per esaltare la suggestione di ogni spazio, spazierà tra pop, jazz, musica classica e strumentale, creando un connubio armonioso tra luce, architettura e melodia.

Le tappe del percorso:

Chiesa di Sant’Agostino

Cuore spirituale di Monte San Savino, la chiesa di Sant’Agostino affianca l’antico convento dell’ordine, presente in città dal XIII secolo. L’edificio, rinnovato in età rinascimentale e ampliato nel Settecento, custodisce capolavori straordinari: l’Assunzione della Vergine e i santi Agostino e Romualdo di Giorgio Vasari (1539), la vetrata di Guillaume de Marcillat e affreschi della scuola di Spinello Aretino.

Il Cisternone

Risalente al XVI secolo, la grande conserva d’acqua si estende sotto i giardini pensili del Palazzo di Monte. Composto da due navate voltate a botte, oggi è visitabile grazie a una passerella metallica. È tra le più vaste cisterne rinascimentali della Toscana, un tempo risorsa vitale per la comunità.

Palazzo di Monte

Sede del Comune, il palazzo fu progettato da Antonio da Sangallo il Vecchio (1515-1517) e rappresenta un capolavoro dell’architettura rinascimentale toscana. Il cortile porticato conduce ai raffinati giardini pensili, simbolo del prestigio e del potere della famiglia Di Monte.

Chiesa di Santa Chiara

Fondata nel 1659 dalle clarisse, la chiesa presenta un’unica navata e conserva opere di eccezionale valore: due maestose terracotte, opere giovanili di Andrea Sansovino e ben descritte da Vasari nelle sue Vite, una Natività di Luca della Robbia il Giovane e la grande tela di Salvi Castellucci raffigurante La presentazione al tempio (1663). Oltre a queste opere, per l’occasione, verrà esposta la reliquia di San Teofilo, solitamente non accessibile al pubblico.

Palazzo Galletti

Prima dimora rinascimentale di Monte San Savino, il palazzo appartenne ai Galletti fin dal XIV secolo e accolse illustri ospiti come Alessandro de’ Medici, Bianca Cappello e Pio VII. Passato poi ai Gamurrini e ai Baldi, divenne sede scolastica comunale nel 1891.

Il Cassero Museo

Il Cassero Museo si trova nell’antica fortificazione medievale, che fu costruita dai senesi tra il 1382 ed il 1384 sotto la direzione dell’architetto Bartolo di Bartolo. Dedicato alla storica tradizione ceramica del borgo, il museo valorizza la produzione di oggetti d’uso quotidiano e di gusto popolare, in particolar modo quelli realizzati dai ceramisti savinesi Giotto, Lapucci e Aretini. In occasione dell’evento sarà aperto al pubblico, che potrà inoltre visitare gli spazi recentemente rinnovati e le sue ricche collezioni.

Palazzo dei Topi d’Argento

L’antico Palazzo oggi ospita l’universo creativo ed eclettico dell’architetto e designer Giovanni Raspini. Sale, gioielli e sculture raccontano il dialogo tra arte, materia e luce, in un percorso che unisce tradizione e contemporaneità.

Modalità di visita:

Per partecipare a Incantum. Monte San Savino a lume di candela è necessario acquistare un biglietto, che verrà identificato da un braccialetto da indossare per l’intera durata della manifestazione. Il braccialetto consentirà l’accesso ai luoghi interni del percorso e alle aree dedicate all’iniziativa.

I punti di accesso e di acquisto saranno tre: Porta Fiorentina, il Porticciolo Guglielmi (Posta Senese) e Piazza di Monte. Al momento dell’acquisto, ogni visitatore riceverà anche una cartina del centro storico, utile per orientarsi tra i luoghi illuminati e costruire liberamente il proprio itinerario di visita.

Non è previsto un percorso obbligato: ciascun partecipante potrà scoprire Monte San Savino in autonomia, scegliendo tempi e tappe secondo il proprio ritmo.

All’interno di ogni spazio, le visite guidate e momenti musicali dal vivo si ripeteranno a intervalli di circa 15-20 minuti, permettendo a tutti di vivere appieno l’esperienza senza orari rigidi.

La serata sarà così un vero viaggio multisensoriale, dove la luce tremolante delle candele, la bellezza del patrimonio artistico, la voce delle guide e le note della musica si fonderanno in un’unica, emozionante armonia.
Un’occasione imperdibile per scoprire Monte San Savino in una veste intima, inedita e profondamente affascinante.

Organizzazione: Mazzafirra APS

Patrocinio e collaborazione: Comune di Monte San Savino, Monteservizi, il Cassero Museo, Palazzo dei Topi d’Argento, Parrocchia di Monte San Savino, Venerabile Confraternita di Misericordia di Monte San Savino, Scuola comunale di musica “U. Cappetti”, Pro Loco Monte San Savino, Uniel Monte San Savino, Fotoclub il Sansovino.

Sponsor: TCA SpA, Azienda Agricola Beltrame Giampietro, Marco Nanni Laboratorio di Restauro, La Combriccola Hostaria e Bar.

Info e prenotazioni:

https://www.mazzafirra.com/eventi/incantum

Oppure se whatsapp al: 3348950295

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula