Primo appuntamento sabato 25 ottobre alle ore 17.30 presso la sede dell’Associazione Archeosofica di Siena
SIENA. Un ciclo di conferenze dedicato al benessere attraverso la fitoterapia e la respirazione energetica: sabato 25 ottobre alle ore 17.30, a Siena avrà luogo il primo incontro di “Il meraviglioso mondo delle piante e la vita sulla Terra”, una serie di appuntamenti promossi dall’Associazione Archeosofica che mirano a far scoprire le proprietà terapeutiche delle piante medicinali e i benefici della respirazione.
Cinque gli appuntamenti ad ingresso libero, che si svolgeranno tra ottobre e dicembre, che sono rivolti a chiunque desideri approfondire il legame tra natura e benessere.
La rassegna propone strumenti concreti per conoscere e utilizzare le piante medicinali a supporto della salute fisica, del benessere e della calma mentale.
Un focus speciale sarà dedicato alle corrispondenze tra il mondo vegetale e i ritmi celesti, riprendendo la visione antica secondo cui ogni pianta custodisce un legame simbolico e vitale con gli astri, riflesso dell’armonia universale tra uomo, natura e cosmo.
Con un linguaggio accessibile ma rigoroso, il ciclo intende avvicinare il pubblico a una prospettiva olistica della salute, invitando a riscoprire il mondo vegetale e le energie vitali che lo animano.
Dopo il primo appuntamento in programma il 25 ottobre che offrirà una panoramica introduttiva gli incontri successivi si svolgeranno con il seguente calendario; giovedì 30 ottobre alle ore 21.00 si parlerà di “Respirazione fisiologica e energo-vitale”. Quindi giovedì 13 novembre sempre alle ore 21.00 verrà affrontato il tema “Le piante antistress e la meditazione: menta, basilico e salvia”.
Giovedì 27 novembre (ore 21.00) si indagheranno i rapporti tra “Piante officinali e corrispondenze astrologiche” e per concludere, giovedì 11 dicembre (ore 21.00) si tratterà di benessere psicofisico con il tema “Concentrazione e memoria: Rosmarinus e Melissa officinalis”.
Con questo ciclo di incontri, l’Associazione Archeosofica di Siena invita a riscoprire il tradizionale utilizzo delle piante officinali: un itinerario che unisce scienza moderna e antica tradizione offrendo una prospettiva nuova e concreta sul tema del benessere integrale.
Per informazioni: 39 338 894 0319 oppure +39 338 687 6968 ; info.siena@boxletter.net