Dal 17 al 21 novembre tanti eventi in programma: dal Trekking per la Legalità al rap contest di Staggia
POGGIBONSI. Una settimana densa di eventi, anche la prossima, per il Festival della Pedagogia Lef (Libertè egalitè fraternitè) in corso a Poggibonsi.
Si parte lunedì 17 novembre, al Terzo Piano Accabì, ore 17.30, con un’iniziativa per i piccolissimi, “Storie in miniatura”. Si tratta di un laboratorio a ingresso libero sul tema della parità di genere, rivolto alle bambine e ai bambini della fascia da 0 a 6 anni, a cura dei servizi educativi comunali.
Giovedì 20 novembre prenderà il via alle ore 8 dal Parco Falcone-Borsellino il “Trekking della Legalità”, un appuntamento che viene riproposto ogni anno, ormai una vera tradizione, organizzato in collaborazione con il Presidio Libera Valdelsa, che si concluderà con un incontro nell’aula magna dell’istituto Roncalli riservato ad alcune classi della stessa scuola.
Venerdì 21 novembre il Festival della Pedagogia si sposta a Staggia dove a partire dalle 16, si terrà un rap contest cui seguirà l’inaugurazione di un murales. L’evento, ospitato negli Staggia Studios Cypher, a cura di Mixed Media, è organizzato in collaborazione con il progetto della Società della Salute Alta Valdelsa “Valdelsa in gioco. Laboratori e gruppi di adolescenti, famiglie e comunità locale”
Da venerdì 21 a sabato 29 novembre, sarà inoltre disponibile nei locali della Biblioteca Comunale Gaetano Pieraccini lo “Scaffale tematico”, anche questo un pezzo forte del Festival Lef. Lo scaffale, curato dalle stesse bibliotecarie, conterrà una selezione di libri a tema, sia per bambini che per adulti, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
Il programma completo del Festival della Pedagogia Lef 2025-26 è consultabile sul sito www.politeama.eu
Il Festival è realizzato da Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi, Sezione Soci Coop Poggibonsi, come sponsor. Il programma del festival con i cartelloni “Discipline(s)” e Discipline(s) Kids che hanno anche il contributo Mic. Hanno collaborato inoltre Associazione Timbre, Festival Internazionale delle Ombre, Associazione La Scintilla, Nati per Leggere Valdelsa, Presidio Libera Valdelsa, Mixed Media, le scuole di Poggibonsi e della Valdelsa, Valdelsa.net come sponsor tecnico.






