Domenica 11 febbraio, laboratori didattici e percorso guidato al Museo Civico con ‘Ambrogio e i noveschi’
SIENA. I grandi artisti del Trecento, le storie della Comunità ebraica e i percorsi itineranti dedicati ai più piccoli saranno gli ingredienti di domenica 11 febbraio, in occasione di ‘Febbraio al Museo’. La rassegna, in programma fino al 28 febbraio, tornerà a far divertire grandi e bambini con le attività dedicate all’arte e alla cultura, per conoscere il patrimonio museale e i luoghi più suggestivi della città.
Domenica 11 febbraio, piante e orticultura all’Orto Botanico. La mattina di domenica 11 febbraio sarà dedicata alle famiglie e agli amanti della natura con‘Ortolando’, le attività didattiche organizzate dall’Orto Botanico di Siena, in Via Mattioli. Dalle ore 11 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 16.30, una guida ambientale porterà grandi e bambini alla scoperta delle piante commestibili italiane ed esotiche arrivate fino a Siena. L’esperienza didattico -educativa prevede la visita guidata tra i giardini dell’Orto e la possibilità di cimentarsi in semplici operazioni di orticultura, per imparare in modo divertente come preparare il terreno, come piantare e come seminare una pianta. Le attività didattiche e la visita guidata all’Orto Botanico sono a pagamento ed è richiesta la prenotazione, entro le ore 12 del giorno precedente. Per informazioni e per prenotare il percorso è possibile chiamare i numeri 338 4696296 o 339 1125987 e scrivere una email amorimando@proeco.it.
‘Baby investigatori’ al Santa Maria della Scala, con SMS Edu. Sempre nella mattina di domenica 11 febbraio, i bambini torneranno protagonisti con ‘Sms Edu. Invito al museo con delitto’, i percorsi guidati al Santa Maria della Scala, in Piazza Duomo. Dalle ore 11 alle ore 12.30, l’Antico Spedale sarà lo scenario di enigmatiche vicende, da scoprire calandosi nei panni di ‘baby Sherlock Holmes’ per riportare alla luce le storie del passato e indagare sugli aneddoti misteriosi legati al luogo, ai personaggi e alle opere coinvolte nel percorso guidato. L’itinerario, a pagamento e su prenotazione è consigliato ai bambini dai 6 agli 11 anni. Per informazioni e per le prenotazioni è possibile contattare il numero 0577 534531 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica bambimus@comune.siena.it.
Domenica 11 febbraio, Lorenzetti e il ‘Governo dei Nove’ si scoprono al Museo Civico. In occasione della mostra di Ambrogio Lorenzetti, il pomeriggio di domenica 11 febbraio sarà dedicato al famoso pittore del Trecento con ‘Ambrogio e i noveschi’, la visita guidata nelle sale del Museo Civico, a Palazzo Pubblico. Dagli affreschi del ‘Buon Governo’ alle opere del suo tempo come la ‘Maestà’ di Simone Martini il suo ‘Guidoriccio’ e la ‘Presa di Giuncarico’. Il percorso, in programma alle ore 14.30, svelerà ai visitatori le opere e i personaggi legati alla città, con aneddoti e racconti dedicati alla storia politica di Siena. Il percorso al Museo Civico, a pagamento e su prenotazione, è a cura dell’associazione Guide Turistiche Siena – Agt. Per informazioni e per le prenotazioni è possibile chiamare il numero 0577 43273, o scrivere a info@guidesiena.it.
Il pomeriggio, visite guidate e incontri alla Sinagoga di Siena. La storia dell’ebraismo e dei luoghi simbolo della Comunità ebraica chiuderanno il pomeriggio di domenica 11 febbraio. Appuntamento, alle ore 15.30, con ‘Ghetto: regolamentazione, segregazione, spazio urbano. Un approfondimento del termine nelle sue accezioni storico-culturali’, l’itinerario guidato alla Sinagoga di Siena, in Vicolo delle Scotte, che porterà i visitatori alla scoperta della cultura ebraica nel luogo di culto a due passi da Piazza del Campo. All’interno della Sinagoga, inoltre, sarà possibile visitare ‘KADIMA. Da Pellestrina alla Terra Promessa’, la mostra che racconta la straordinaria storia della nave Kadima salpata in segreto da Pellestrina verso la Terra Promessa il 5 novembre del 1947, con a bordo 794 sopravvissuti alla Shoah. Le visite guidate, in partenza ogni mezz’ora e fino alle 16.45, sono a pagamento, con prezzo ridotto per i bambini e per le famiglie. Per informazioni e prenotazioni sugli eventi ospitati all’interno della Sinagoga di Siena è possibile chiamare il numero 0577271345 oppure scrivere una mail asinagoga.siena@coopculture.it.
Info utili. Febbraio al Museo è la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail aturismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube.