Domenica 4 maggio si celebrerà il 50° Anniversario di Ordinazione di Don Sergio Nuccitelli

COLLE DI VAL D’ELSA. Il 2025 segna una tappa speciale per la comunità di Colle di Val d’Elsa, che celebra il 75° anniversario della presenza dei salesiani.
Una delle occasioni quella della celebrazione del 50° Anniversario di Ordinazione di Don Sergio Nuccitelli.
Domenica 4 maggio sarà una giornata speciale per la comunità di Colle, che accoglierà un incontro festoso con i Salesiani di Don Bosco, protagonisti della vita spirituale e sociale del territorio. L’evento sarà occasione di memoria e gratitudine per il carisma salesiano che ha lasciato un segno profondo nella comunità.
In particolare, verrà celebrato il 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Sergio Nuccitelli, che ha ricoperto l’incarico dell’oratorio dal 1980 al 1986, contribuendo in modo significativo alla crescita educativa e spirituale dei giovani. Saranno presenti anche altri salesiani che nel corso di questi 75 anni hanno prestato il loro servizio nella nostra città, contribuendo alla crescita dell’oratorio e della comunità di fedeli.
Il programma della giornata prevede:
- In mattinata, accoglienza e saluto dei Salesiani
- Ore 11:00 Santa Messa
- Ore 13:00 Pranzo comunitario
Per partecipare al pranzo, è richiesta la prenotazione entro il 30 aprile contattando:
- Valentina Ottaviani al numero 346 778 4328
- Don Guido al numero 338 741 1729
Il costo del pranzo è di 15,00 euro.
Sarà un momento di festa, condivisione e riconoscenza verso chi ha dedicato la propria vita alla comunità secondo lo spirito di Don Bosco.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare gli organizzatori.
Quello dei salesiani a Colle è un percorso di Fede, educazione e impegno sociale che ha arricchito la città, creando legami profondi con generazioni di giovani e famiglie.
I festeggiamenti continueranno durante i mesi dell’anno con varie iniziative fino a novembre.
Il programma (seguiranno comunicazioni per ogni singolo evento ed il programma potrebbe essere arricchito da ulteriori iniziative delle quali sarà data comunicazione successiva):
Giovedì 29 maggio 2025 ore 21.00 Tavola rotonda sul tema “Come è cambiata la realtà di Colle Val d’elsa dopo l’arrivo dei salesiani”. Moderatore Andreucci Lodovico. Interveranno Marco Spinelli, Paolo Molfese, Giuliana Migliorini, Daniele Tozzi, Valerio Peruzzi.
Sabato 20 settembre 2025 ore 18.45. Ricordi di 75 anni con i salesiani: memorie storiche e mostra fotografica.
Sabato 18 ottobre 2025 ore 21.00 Veglia di preghiera in S. Agostino con i giovani delle parrocchie di Colle Val d’Elsa e della Diocesi.
Domenica 16 Novembre. Chiusura dei festeggiamenti. Alle Ore 11.00 in Piazza Arnolfo Rievocazione storica dell’arrivo a Colle del primo salesiano don Giovanni Raineri. Alle ore 11.30 Solenne Concelebrazione di chiusura dei festeggiamenti.
I salesiani sono arrivati a Colle di Val d’Elsa nel 1950, quando la città stava attraversando un periodo di trasformazione. In quel contesto, la presenza salesiana si è subito distinta per la sua capacità di rispondere ai bisogni educativi e sociali della comunità. La parrocchia, l’oratorio ed il centro giovanile sono diventati punti di riferimento fondamentali, non solo per i ragazzi, ma anche per le loro famiglie.