Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Con l’autunno torna il Festival della Pedagogia   

Dal 6 novembre al 12 dicembre sono oltre venti gli appuntamenti  tra teatro, letture e presentazioni di libri, dal Politeama al Centro Accabì

POGGIBONSI.  Con novembre torna la versione autunnale del Festival della Pedagogia Lef (Libertè Egalitè Fraternitè) rivolto a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione a ragazze e ragazzi, ai genitori e a tutte e tutti coloro che lavorano nel settore dell’educazione, iniziativa a cura di Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi, Assessorato alle politiche educative.

Il Festival si svolge dal 6 novembre al 12 dicembre, tra il Teatro Politeama, la Biblioteca Comunale e Centro Accabì, il Parco Falcone-Borsellino. Quest’anno ai luoghi soliti si aggiunge anche Staggia, con un contest di musica rap e l’inaugurazione di un murales.

Il programma agglomera iniziative proprie ed eventi di altre rassegne, per un totale di 21 appuntamenti: 4 spettacoli del teatro per le scuole per un totale, con le repliche, di 8 rappresentazioni; 2 eventi di teatro “Discipline(s) fuori abbonamento; 5 iniziative riguardanti i libri e la lettura, compreso lo scaffale tematico sull’eliminazione della violenza contro le donne; 2 laboratori e due eventi speciali, il trekking per la legalità e il rap contest.

“C’è un filo rosso che attraversa questa edizione del nostro Festival Pedagogia – dice Elisa Tozzetti,  assessora alle politiche dell’Istruzione del Comune di Poggibonsi – ed è il verbo ‘costruire’. Un messaggio positivo e propositivo che intendiamo promuovere in un momento storico in cui distruggere – se pensiamo alle guerre, alle conflittualità, alle relazione tossiche – sembra essere la prerogativa predominante.  ‘Costruire’ significa, al contrario, tessere con pazienza la tela delle relazioni e immaginare un futuro diverso per le nostre bambine e i nostri bambini, ma anche per tutta la nostra comunità. In queste settimane parleremo di legalità, pace, adolescenti e tanto altro. Appuntamenti che si intrecciano con altre iniziative e altri cartelloni, per una proposta educativa importante e necessaria, che coinvolge le scuole e tante associazioni che collaborano e che ringrazio. Come l’anno passato Lef è articolato in due momenti, uno che si svolge adesso, nei mesi di novembre e dicembre, e l’altro che riprenderà nella prima parte del 2026 per concludersi a marzo con laboratori, incontri e giochi in piazza”.

La sezione spettacoli ospita eventi di rassegne come il Discipline(s) Educational Kids, curato sia dall’associazione Timbre, con Teatro a Merenda Scuole, diretta da Luca Losi, sia dall’associazione Festival delle Ombre Staccia/Buratta con Ombre d’Inverno, diretta da Marcella Fragapane.

I primi due appuntamenti, di Teatro a Merenda, sono: il 6 novembre, alle ore 10, 30, Il Teatro Disegnato di Gek Tessaro con “Da secoli vivo – Riflessioni del castagno dei cento cavalli”, e il giorno dopo, 7 novembre, ore 9 e ore 10.30, “Libero zoo”, sempre di Gek Tessaro.    

Alle 12.30 del 7 novembre in sala Accabì si presenta il libro “Welfare per giovani generazioni” (L’Asino d’Oro edizioni) a cura di Chiara Agostini. L’evento, presente anche nella rassegna Ben-essere, è a cura di Mixed Media, in collaborazione con Biblioteca comunale Gaetano Pieraccini e sezione soci Coop Poggibonsi.

Sabato 8 novembre, Lef propone un doppio spettacolo dei Sacchi di Sabbia in programma al Politeama nel cartellone Discipline(s): alle 18, “Corna, cornetti e cornucopie – Salute, pace, prosperità”, seguito alle 21, da “Troilo e Cressida – L’Iliade raccontata da Shakespeare”.

Il 10 e l’11 novembre, in Biblioteca, un laboratorio per la creazione dei libri tattili, il 13 novembre, al Politeama, ore 18, con La Scintilla, sarà presentato “Da che parte stai? Tutti siamo chiamati a scegliere”, una graphic novel edita da Tunuè, realizzata da Emiliano Pagani, Alessio Pasquini e Loris De Marco, tratta da una storia dell’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso. 

Il 15 novembre al terzo piano Accabì, ore 17, Franco Burresi presenta il libro “La scuola non finisce mai”.  Il 17, alle 17.30, sempre all’Accabì un laboratorio di lettura per bambine e bambini sulla parità di genere, con “Storie in miniatura”; il 20 novembre alle 8.30 parte il trekking della legalità dal parco Falcone Borsellino, per arrivare all’istituto Roncalli. Il 21 novembre, dalle 16 è il giorno del rap contest a Staggia; in biblioteca verrà inoltre inaugurato lo Scaffale Tematico contro la violenza sulle donne, che rimarrà disponibile fino al 29. 

Il 28 novembre alle 10.30 si torna al Politeama con “Lucy/Gli Orsi” del Teatro delle Apparizioni, spettacolo per le scuole a cura di Ombre d’Inverno. Il 29 alle 10.30 in biblioteca, Letture a bassa voce, con le volontarie di Nati per leggere. 

Lef termina con due appuntamenti del Teatro a Merenda: sabato 6 dicembre, ore 16, Politeama, “Yule e la luce di Natale” di e con Valentino Dragano, è in realtà un’anteprima dell’omonima rassegna, che nel 2026 compirà 30 anni e partirà fin dal prossimo gennaio; venerdì 12 dicembre, Politeama, ore 9 e 11, grande chiusura con “K(-A-)O” di e con Kenji Shinohe, coreografo giapponese, prodotto da Fondazione Sipario Aperto Toscana. Lo spettacolo ha vinto il Premio Eolo awards 2025 per l’uso creativo dei diversi linguaggi sulla scena. 

Tutti gli incontri e i laboratori sono a ingresso libero, tranne gli appuntamenti mattutini – riservati alle scuole – e gli spettacoli teatrali.

Il programma completo della rassegna Discipline(s) Educational Kids dedicato alle scuole è consultabile sul sito www.politeama.eu

Il Festival è realizzato da Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi, Sezione Soci Coop Poggibonsi, come sponsor. Il programma del festival con i cartelloni “Discipline(s)” e Discipline(s) Kids che hanno anche il contributo Mic. Hanno collaborato inoltre Associazione Timbre, Festival Internazionale delle Ombre, Associazione La Scintilla, Nati per Leggere Valdelsa, Presidio Libera Valdelsa, Mixed Media, le scuole di Poggibonsi e della Valdelsa, Valdelsa.net come sponsor tecnico.

Nella foto: l’assessora Elisa Tozzetti

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula