L’evento alla sua sesta edizione, il 29 e 30 novembre nel borgo nel cuore della Toscana

RADICONDOLI. Pizzaioli e chef stellati, gli artigiani con prodotti unici che hanno nella sostenibilità e nel riciclo la loro cifra unica, come il sapone che nasce da prodotti Igp. Ed ancora, musica e spettacolo. I prodotti Dop e Igp per le ricette dei menù. E due date da segnare in calendario: 29 e 30 novembre 2025, a Radicondoli.
Presto dunque sarà ancora Radicondoli Christmas Market, sesta edizione, nelle cantine e nelle vie del borgo, nel cuore della Toscana. Continua l’esperienza delle Dop e Igp, qualità e tutela delle filiere garantite. Ci saranno tutti i prodotti a denominazioni di origine e quelli ad indicazione geografica tipica nei menù degli chef di questo street food natalizio che ha la sua location lungo le vie del borgo, nei negozi, nei cortili messi a disposizione dalle persone che vivono a Radicondoli. Insieme alle eccellenze del food, l’eccellenza dell’artigianato: tanti prodotti frutto del lavoro delle mani e della fantasia delle persone.
Tra gli artigiani e gli chef tra stellati, ci saranno Tommaso Vatti e Stefano Canosci per la Pergola di Radicondoli e Chicco di Colle val d’Elsa, che hanno avuto il riconoscimento dei Tre Spicchi dal Gambero Rosso. C’è poi lo chef stellato Alessandro Rossi de Il gabbiano 2.0, Maurizio Bardotti con una sua nuova esperienza di ristorazione. C’è anche la collaborazione con il Bio distretto di Radicondoli
E’ questa la proposta per l’evento che apre il Natale nel borgo toscano. Proposta realizzata da Pro Loco Radicondoli con la collaborazione dell’Ufficio Turistico, il patrocinio del Comune, la collaborazione della Fondazione Qualivita e della Regione Toscana con l’obiettivo della valorizzazione dei prodotti Dop e Igp, dei Consorzi Dop e Igp della Toscana, tra cui il Pecorino Toscano Dop, ma anche il Consorzio Olio Igp Toscano.
Radicondoli Christmas Market è parte anche di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità, che esprimono l’identità del territorio e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico.
“Lo scorso anno siamo stati letteralmente sommersi di visitatori, degustatori, curiosi -– dice il sindaco Francesco Guarguaglini – Una grande platea di persone, variegata, che ha riempito le strade di Radicondoli già ricche di luci, sapori, piatti di chef stellati, artisti di strada, artigiani del tutto originali. Quest’anno continuiamo a valorizzare i prodotti tipici, le eccellenze della gastronomia e di tanti artigiani che sono dei veri e propri artisti. E’ il secondo anno che uniamo insieme le Dop e Igp nei menù degli chef. E lo facciamo noi qui a Radicondoli. C’è qui tutta la Toscana di eccellenza, c’è la filiera garantita e controllata nei piatti del Christmas Market. C’è la Toscana della grande qualità e storia gastronomica interpretata dall’estro e dalla fantasia degli chef”.
“Da noi è tutto il paese a mobilitarsi per questo evento, sono tutti coinvolti – aggiunge Guarguaglini la Il Christmas Market non è solo un evento, è Radicondoli nella sua generosità, nel calore che sa stupire, nell’accoglienza. Basta pensare che artigiani e chef trovano location nei negozi, nei cortili messi a disposizione dai cittadini, aperti appositamente e in modo gratuito”.
Per informazioni, c’è l’Ufficio Turistico Radicondoli, è possibile chiamare allo 0577 790800 oppure visitare https://www.facebook.com/ProLocoRadicondoli. Con il ticket da acquistare nei punti di ricevimento, si potranno assaggiare i piatti degli chef pensati con prodotti Dop e Igp della Toscana. Come lo scorso anno, saranno organizzati i parcheggi attorno al paese e messe a disposizione le navette per raggiungere il centro del paese.