Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Banca Mps e Fondazione invitano a palazzo

Sabato 1° ottobre visite gratuite nelle sedi storiche

SIENA. Banca Monte dei Paschi e Fondazione Monte dei Paschi aderiscono alla XV edizione di “Invito a Palazzo, Arte e storia nelle Banche e nelle Fondazioni di origine bancaria”, la manifestazione Promossa dall’ABI-Associazione Bancaria Italiana, in collaborazione con ACRI-Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio che anche quest’anno, per un’intera giornata, mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche delle banche, delle fondazioni e delle casse di risparmio. A Siena sabato 1 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19, sarà possibile visitare gratuitamente Palazzo Salimbeni e Palazzo Sansedoni, gioielli d’arte e testimoni della storia della città.

Rocca SalimbeniPalazzo Salimbeni, dimora duecentesca della potente famiglia dei Salimbeni, è la sede storica della Banca Monte dei Paschi di Siena. Confiscato ai Salimbeni al principio del XV secolo dalla Repubblica di Siena, il complesso immobiliare fu destinato ad ospitare vari uffici pubblici, tra i quali, appunto, il Monte di Pietà. E questa istituzione, all’inizio modesta, andò poi progressivamente estendendo la sua presenza nel vasto complesso, insieme ad un continuo sviluppo operativo, tanto che, all’indomani dell’Unità d’Italia, l’intero immobile non fu più sufficiente ad ospitare la Banca, che si espanse nei due contigui palazzi rinascimentali Spannocchi e Tantucci. Nella seconda metà dell’Ottocento il Monte interessò Giuseppe Partini, uno dei più noti architetti del tempo ed esponente della corrente “purista”, allora dominante in Italia, per un intervento di restauro importante. Nel 1972, in occasione del quinto centenario dalla fondazione della Banca, fu inaugurato un nuovo cospicuo programma di restauri e di ristrutturazioni, attuato su progetto dell’architetto Pierluigi Spadolini. Ispirata a moderni criteri di intervento, questa operazione ha avuto come principale finalità il recupero e la messa in luce delle strutture antiche ed originali dei Palazzi mantenendo, comunque, gli elementi principali dell’intervento partiniano.

I visitatori potranno ammirare la collezione d’arte, costituita da opere di scultura, pittura ed arte decorativa di ambito senese, in un percorso espositivo che si snoda attraverso i diversi corpi di fabbrica che componevano l’antico Castellare, dal fondaco, al cortile, alla scala progettata dall’architetto Pierluigi Spadolini, ai locali dell’archivio storico, al museo, alla Sala della Rocca.

L’apertura straordinaria di Palazzo Salimbeni sarà anche l’occasione per ammirare il trittico “Le Eroine Chigi” recentemente restaurato dalla Banca. Le tre tavole, Giuditta, Artemisia e Cleopatra presentavano numerosi distacchi lenticolari del colore che avevano reso necessario un intervento di conservazione per scongiurare il peggioramento dello stato di conservazione. Il restauro delle tre opere, normalmente conservate all’interno di Palazzo Chigi Saracini, ha permesso di definire l’attribuzione, fino ad oggi incerta, al maestro senese Domenico Beccafumi.

Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi, si affaccia su Piazza del Campo e ha il suo nucleo originario in una torre del Duecento abbattuta nel 1760. L’attuale sistemazione si deve ad un riassetto ed ampliamento compiuto nei secoli XVII e XVIII, durante il quale venne realizzata anche la facciata su Piazza, da considerarsi di stile neogotico ante litteram. Gli ambienti interni del palazzo sono impreziositi da una ricca decorazione pittorica realizzata nel corso del Settecento dai pisani Antonio e Francesco Melani e dai fiorentini Giovan Battista Ferretti e Pietro Anderlini, ai quali si devono le allegorie e le quadrature illusionistiche che distinguono le sale più significative; mentre altri ambienti denotano, ormai, caratteri neoclassici con colori pastello e stucchi dorati.

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni ospita la Collezione Opere d’Arte (http://www.fondazionemps.it/OpereWeb/Default.aspx), un progetto avviato nel 2004 con lo scopo di riportare a Siena opere e manufatti significativi per il panorama storico-artistico del territorio senese andati dispersi nel corso dei secoli. In occasione dell’iniziativa “Invito a Palazzo” sarà aperta al pubblico per la prima volta la “Stanza del Novecento” che ospita nuove opere finora conservate in luoghi non accessibili al pubblico quali la “Resurrezione di Cristo” di Cesare Maccari, la “Pia de’ Tolomei” di Arturo Viligiardi e il “Presepe” in bronzo di Vico Consorti, il “Paesaggio maremmano” di Memo Vagaggini e “Il dolore” di Giulio Corsini.

Il percorso museale così concepito offre al visitatore un’esperienza unica, favorendo la conoscenza della storia della città e dei suoi tesori nascosti, tale da creare una maggiore consapevolezza della cultura artistica di Siena attraverso materiali tangibili che nei secoli sono stati prodotti.

Durante tutto l’anno il palazzo è sempre visitabile su richiesta. Una speciale attenzione è riservata alle scuole di Siena e provincia con il progetto “Lezioni d’arte per studenti a Palazzo Sansedoni”, per scoprire la storia, la tradizione e l’arte delle epoche dal 1300 al 1800 circa, con la possibilità di co-progettare con i docenti iniziative didattiche specifiche relative ai diversi percorsi formativi degli istituti. Per informazioni e prenotazioni: Vernice Progetti Culturali – Tel. 0577.226406; info@verniceprogetti.it; www.verniceprogetti.it.

Banca Monte dei Paschi di Siena aprirà a cittadini, appassionati e turisti anche altri gioielli architettonici che fanno parte del suo patrimonio storico ed artistico, normalmente chiusi al pubblico perché sedi di lavoro. In questa edizione si potranno visitare gratuitamente Palazzo Orlandini del Beccuto a Firenze in Via dei Pecori 6, Palazzo dei Montivecchi a Padova in via Verdi 13-15,  Palazzo Strozzi a Mantova in Corso Vittorio Emanuele II, 30 e Palazzo Rondinini a Roma in Via del Corso 518. Il patrimonio artistico di Banca Monte dei Paschi di Siena è visibile anche sul sito dedicato www.mpsart.it e su Instagram seguendo @bancampsart.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula