Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Al via il XXXIII Convegno di Pontignano. UK e IT uniti per “Crescita e resilienza”

Presenti all’edizione di quest’anno il Viceministro per le Imprese e il Made in Italy Valentino Valentini e il neo Commissario britannico al Commercio con l’Europa Ceri Morgan

SIENA.  Si terrà tra l’Università di Siena e la Certosa di Pontignano il 16 e 17 ottobre 2025 la XXXIII edizione del Convegno di Pontignano, il più importante appuntamento nell’agenda anglo-italiana, organizzato dall’Ambasciata britannica in Italia e dal British Council.   

Presieduta da Lord David Willetts e dall’On. Alessandro Cattaneo, il Convegno si concentra quest’anno sui temi cruciali di “Crescita e Resilienza’’, con un’attenzione particolare alla capacità di adattarsi e prosperare in un contesto globale in continua evoluzione, e alla collaborazione tra Regno Unito e Italia in settori chiave per le due economie. 

Come da tradizione, le sessioni del Convegno di Pontignano si svolgeranno nel rispetto della Chatham House Rule*. 

Dopo i saluti del Rettore dell’Università di Siena, il prof. Roberto Di Pietra e dell’Assessore al Turismo, Commercio, Industria e Relazioni con l’Università del Comune di Siena, Vanna Giunti, l’apertura dei lavori, nella sessione pomeridiana del giovedì al Rettorato dell’Università di Siena, sarà affidata ai due co-presidenti del Convegno, Lord Willetts e l’On. Alessandro Cattaneo. A seguire, l’incontro con Giuliano Amato e Lord Patten si soffermerà sulle dimensioni di una relazione bilaterale, quella tra Italia e Regno Unito, che conferma la propria forza crescente nel tempo. 

La giornata di venerdì, a Pontignano, sarà aperta da una sessione plenaria sul tema Navigating Uncertainty – Pathways to Prosperity and Security, con interventi di esperti di economia, sicurezza e difesa, moderati dalla corrispondente de Il Sole 24 Ore da Londra, Nicol Degli Innocenti 

A seguire, le sessioni di approfondimento del Convegno verteranno su:   

  1. Building on the UK-EU Security and Defence Partnership – Una sessione dedicata alla cooperazione tra Regno Unito e Italia attraverso l’Unione Europea e la NATO, per affrontare le sfide poste dalla guerra in Ucraina, rafforzare l’integrazione industriale nel settore della difesa, contrastare le minacce ibride e la disinformazione, e sfruttare il potenziale delle tecnologie emergenti. 
  2. Bridges and Hubs: Energy Security and Science and Technology Cooperation – Una sessione sul rafforzamento della cooperazione tra Italia e Regno Unito in materia di sicurezza energetica, tecnologie nucleari avanzate, catene di approvvigionamento resilienti per l’energia pulita, accesso ai minerali critici, e alla promozione della cooperazione scientifica. 
  3. Financial Services – Una sessione dedicata alle opportunità di collaborazione tra Regno Unito e Italia nel settore dei servizi finanziari, per favorire il commercio e gli investimenti, sostenere gli obiettivi fiscali, promuovere l’innovazione e la crescita economica; con un focus sull’allineamento normativo e gli strumenti di finanza verde e, infine, sulle opportunità di scambio di talenti e conoscenze. 
  4. Creative Industries  Una sessione dedicata al confronto tra le industrie creative di Regno Unito e Italia per condividere esperienze volte a promuovere un lavoro dignitoso per i giovani, sostenere una crescita sostenibile e inclusiva, rafforzare la resilienza delle comunità regionali e creare nuove opportunità di collaborazione bilaterale. 

Nel pomeriggio, dopo le relazioni alla plenaria sui contenuti delle sessioni di approfondimento e un dibattito sul futuro moderato dai co-presidenti, i lavori si culmineranno in una sessione con il Viceministro per le Imprese e il Made in Italy Valentino Valentini e il Commissario britannico per il Commercio con l’Europa Ceri Morgan

L’Ambasciatore britannico Ed Llewellyn, dicendosi lieto di tornare a Siena per la trentatreesima edizione del Convegno di Pontignano, ha dichiarato: “questo evento rappresenta ormai una pietra miliare nelle relazioni bilaterali tra il Regno Unito e l’Italia, uno spazio unico per il dialogo, la collaborazione e la costruzione di legami duraturi tra i nostri due Paesi. Il tema di quest’anno, ‘Crescita e Resilienza’, riflette la nostra volontà comune di rafforzare le nostre economie, le nostre società e i nostri valori democratici. Sono convinto che, anche quest’anno, Pontignano sarà fonte di ispirazione, amicizia e nuove opportunità. Le relazioni tra Regno Unito e Italia sono eccellenti e continueranno a crescere grazie a iniziative come questa”. 

Brian Young, Direttore per l’Italia del British Council, ha confermato che “il Convegno di Pontignano offre un’opportunità unica per rafforzare le relazioni tra Regno Unito e Italia attraverso il dialogo e lo scambio culturale. Il tema di quest’anno, Crescita e Resilienza, riflette la nostra missione di promuovere la pace e la prosperità costruendo connessioni, comprensione e fiducia a livello globale. Siamo orgogliosi di guidare un workshop su come le Industrie Creative possano sostenere l’occupazione giovanile e lo sviluppo regionale, e non vediamo l’ora di scoprire le idee e le collaborazioni che nasceranno a Siena”. 

Il Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra ha così commentato: “La collaborazione con il British Council e l’Ambasciata del Regno Unito continua, e come Università di Siena siamo particolarmente orgogliosi di essere coinvolti in una nuova edizione della Pontignano Conference. Quest’anno il tema riguarderà la crescita e la resilienza in una prospettiva internazionale. Ne discuteremo all’interno dell’impareggiabile cornice della Certosa di Pontignano, ancora una volta luogo perfetto per la riflessione e l’approfondimento”. 

Il Co-presidente del Convegno di Pontignano, On. Alessandro Cattaneo: “Nei prossimi giorni torneremo alla Certosa di Pontignano, che da oltre trent’anni rappresenta un luogo simbolo di dialogo e amicizia tra i nostri due Paesi. Il Convegno di Pontignano riunirà, come ogni anno, illustri esponenti del mondo politico, accademico e della ricerca, offrendo un’occasione unica per approfondire le sfide comuni e per rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione. È un appuntamento che testimonia la continuità e la vitalità di un rapporto che guarda con fiducia al futuro”. 

Lord Willetts, da numerosi anni Co-presidente britannico del Convegno di Pontignano: “È un vero piacere tornare nella città di Siena, la sede tradizionale della Conferenza di Pontignano. Nei prossimi due giorni, ci impegneremo in discussioni ricche e tempestive sulle sfide e opportunità condivise che affrontano il Regno Unito e l’Italia. Siamo onorati di essere accompagnati da un gruppo eccezionale di esperti di entrambi i paesi, le cui intuizioni ci aiuteranno ad approfondire la nostra comprensione e a rafforzare la nostra collaborazione. I legami sempre più stretti tra le nostre nazioni – nel governo, nel mondo accademico, negli affari e nella società civile – sono una testimonianza del valore duraturo di questo dialogo bilaterale unico”. 

Chatham House Rule: quando un incontro o parte di esso si svolge nel rispetto della Chatham House Rule i partecipanti sono liberi di usare le informazioni ricevute ma non possono rivelare né l’identità né l’affiliazione del o dei relatori né di qualsiasi altro partecipante che le abbia fornite.    

Social: i canali X e Instagram dell’Ambasciata britannica @UKinItaly e British Council @BritishCouncil e @EdLlewellynFCDO seguiranno il Convegno con l’hashtag #Pontignano – www.pontignanoconference.it

 

 

Presentata alla vigilia della XXXIII edizione del Convegno anglo-italiano di Pontignano, la foto scattata da SWG sulla percezione del Regno Unito in Italia – l’ottava da quando l’Ambasciata britannica ha commissionato all’istituto di ricerca di Trieste la prima indagine su questo tema – rivela uno spiccato, ulteriore riavvicinamento e una rinnovata propensione degli italiani verso il Paese d’oltremanica. 

Il merito di questo rinnovato slancio nei confronti del Regno Unito va rintracciato in diversi fattori, che sono una combinazione di esperienze personali positive, testimonianze dirette ed eventi straordinari che hanno caratterizzato la relazione tra i due Paesi in questi ultimi dodici mesi.  

 In forte aumento la propensione degli italiani verso il Regno Unito 

Il Regno Unito resta il quarto Paese percepito come più vicino al cuore degli italiani, dopo Spagna, Francia e Grecia, ma cresce tra i più giovani la sensazione di profonda affinità che posiziona il Regno Unito al terzo posto sul podio, unico tra i Paesi prediletti al di fuori dell’area del Mediterraneo.  

A raggiungere livelli senza precedenti negli ultimi anni è la propensione degli italiani verso il Regno Unito. Tra quanti hanno visitato il Paese per turismo, cresce la percentuale, già alta, di quanti ci tornerebbero: sono ora oltre 9 su 10 (91%), +6% rispetto al 2024.  

Tra chi ci è stato, 1 su 5 ci ha trascorso almeno un anno. Di questi, 4 su 5 giudicano la propria esperienza positiva (78%), in aumento del +19% rispetto al 2024. Esperienza negativa solo per il 2% del campione.  

La metà degli italiani – 6 su 10 al sud – hanno amici o parenti che vivono oltremanica: 3 su 4 dichiarano di ricevere da questi testimonianze positive sulla loro esperienza in UK.  

9 italiani su 10 hanno il desiderio di recarsi nel Regno Unito ma, tra questi, in significativo aumento – ai massimi dall’inizio delle rilevazioni – è il numero di quanti dichiarano che ci andranno “sicuramente”, praticamente 1 italiano su 2 (46%, +7% rispetto al 2024), e fino a 3 giovani su 5 tra i 18 e i 24 anni

La quasi totalità del campione, il 94%, dichiara di aver preso in considerazione l’idea di andare in vacanza nel Regno Unito. Lo stesso pensiero riguarda la totalità dei giovani under 24 (99%), mentre l’85% di questi ha pensato di recarvisi per lavoro (+9% rispetto al 2024) e l’88% per studio (+8% sul 2024). 

Tra i prodotti made in Britain maggiormente apprezzati in Italia, spiccano la musicai film e le serie TV, grandi manifestazioni sportive, come Wimbledon o la Premier League, e la bevanda British per eccellenza, il tè

La relazione del Regno Unito con UE e Italia 

9 italiani su 10 ritengono importante che Regno Unito e UE mantengano rapporti stretti, anche perché ciò potrà portare vantaggi e maggiori benefici nei rapporti con l’Italia. Nonostante la Brexit, si considera infatti giusto fare accordi per favorire scambi tra UK e UE che favoriranno anche l’Italia. 

In netta crescita rispetto all’ultimo anno (+9%), 4 italiani su 5 auspicano che si consolidi il legame stretto tra Italia e UK. Cresce anche la maggioranza di quanti ritengono auspicabile che la collaborazione UK-Italia continui, in tutti i settori: circolazione delle persone (+6%), ricerca e innovazione (+5%), istruzione e università (+5%), commercio e investimenti (+4%), ma anche cultura e arte (+9%), sviluppo sostenibile (+4%), sicurezza e difesa (+8%), politica estera (+7%) e immigrazione illegale (+4%). 

In particolare, 8 italiani su 10 si dicono favorevoli a un programma per facilitare la circolazione dei giovani tra il Regno Unito e i Paesi dell’UE, Italia inclusa

L’impatto della Visita Reale in Italia 

In un anno caratterizzato per le relazioni tra Italia e Regno Unito dalla storica visita in Italia di Re Carlo e della Regina Camilla dello scorso aprile, 3 italiani su 4 se ne ricordano e per quasi 9 su 10 la Visita Reale ha confermato i buoni rapporti tra i due Paesi. Oltre 8 italiani su 10 ritengono che la visita abbia inoltre dimostrato l’amore sincero del sovrano per l’Italia, con il suo discorso nel Parlamento italiano riconosciuto come un successo. 

Grazie alla visita, risulta molto più diffusa quest’anno la percezione che con Carlo III a capo della Monarchia britannica sia in corso un avvicinamento con l’Italia, con una percentuale tripla rispetto allo scorso anno, +32%, dal 16% del 2024 alla metà della popolazione (48%). Solo l’1% ritiene il contrario.  

L’Autorizzazione Elettronica di Viaggio per il Regno Unito 

1 italiano su 2 (52%) è al corrente del nuovo requisito indispensabile dal 2 aprile scorso per recarsi nel Regno Unito, ovvero l’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (Electronic Travel Authorisation – ETA). Tra tutti, i più giovani (18-34 anni) ne sono maggiormente al corrente (61%), a fronte di una porzione leggermente più bassa nella fascia di età oltre i 55 anni (47%). 

  3 italiani su 4 dichiarano di non aver ancora avuto bisogno di un’ETA, mentre il 18% ne è già entrato in possesso, a fronte di un 6% che, pur avendone avuto bisogno, non l’ha ancora fatta. 

 Tra quanti sono già in possesso di un’ETA, poco più di 1 su 3, il 37% ha usato i canali ufficiali del governo britannico, mentre oltre la metà (53%) ha utilizzato canali non ufficiali, incorrendo in una maggiorazione del costo previsto per l’ETA, che è di 16 sterline. 

Tenendo in considerazione che oltre la metà di quanti hanno ottenuto l’ETA ha utilizzato canali non ufficiali, il 55% di chi ne hanno fatto richiesta dichiara di aver avuto problemi nel corso della procedura, mentre per il 45% è filato tutto liscio.   

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula