Sono circa 7mila le candidature pervenute, 400 i profili ricercati e mille opportunità di occupazione
 
																		                                                                                            FIRENZE. Al via questa mattina (19 settembre) alla Fortezza da Basso di Firenze, la seconda edizione della Fiera Toscana del Lavoro (la prima in presenza dopo la pandemia), la manifestazione promossa da Regione Toscana e da Arti (Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego) per favorire il contatto diretto tra le persone in cerca di occupazione e le imprese alla ricerca di candidate e candidati. Proseguirà fino a mercoledì prossimo 21 settembre.
 


 
		
 
 
                                                                
                                



 Sono circa 7mila le candidature pervenute, 400 i profili ricercati e 1.000 opportunità di occupazione. Contestualmente all’inizio delle attività tese all’incontro tra domanda e offerta, ha preso avvio il ricco cartellone di convegni e momenti di approfondimento che si dipanerà in questi tre giorni.
Sono circa 7mila le candidature pervenute, 400 i profili ricercati e 1.000 opportunità di occupazione. Contestualmente all’inizio delle attività tese all’incontro tra domanda e offerta, ha preso avvio il ricco cartellone di convegni e momenti di approfondimento che si dipanerà in questi tre giorni.