46 realtà culturali hanno già aderito all'iniziativa pacifista che si terrà sabato 10 maggio

POGGIBONSI. Sono 46 le realtà culturali, sociali e politiche che hanno aderito alla manifestazione che si terrà a Poggibonsi sabato 10 maggio per lo stop al genocidio e contro la politica europea di riarmo. È quindi la società civile della Valdelsa che si mette in marcia per richiedere a gran voce pace in Palestina e in ogni angolo del mondo.
La manifestazione prevede il concentramento alle ore 17,00 in Piazza Nova da dove partirà un corteo che, attraversando il centro storico di Poggibonsi, si concluderà con gli interventi finali in Piazza Mazzini. L’evento, organizzato dal Forum per la Pace della Valdelsa – la rete di organizzazioni, realtà associative e cittadini che si impegna nella sensibilizzazione a favore delle politiche di pace e disarmo – ha ottenuto inoltre il Patrocinio del Comune di Gambassi Terme e di quello di Certaldo. La mobilitazione continua poi domenica 11, quando in Piazza Bartolomeo Scala si svolgerà un incontro pubblico dal titolo “Economia di guerra, ReArm Europe, Palestina-Israele: le iniziative della società civile per un’Europa di Pace” che vedrà protagonista Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia che fa parte della Rete italiana Pace e Disarmo ed è autore di di numerosi contributi e studi per riviste e quotidiani nazionali. Il Forum invita la cittadinanza a partecipare a entrambi gli appuntamenti.
Forum per la pace