E' tempo di "passare dalle constatazioni alle proposte"

SIENA. Comunicavamo, nel luglio scorso, quanto segue: “‘Sena Civitas’ è il nome di un circolo culturale e politico di area moderata costituitosi a Siena. 123 i soci fondatori, in buona parte presenti all’assemblea costituente, tenutasi per l’elezione del presidente e della giunta. Al vertice dell’associazione è stato eletto per acclamazione il noto imprenditore senese Vincenzo Alberi, che si avvarrà della collaborazione di una giunta,
al momento composta da professionisti, uomini e donne rappresentativi dei diversi ambienti cittadini, tra cui Fiorella Mariotti, Caterina Brogi, Gianna De Santi, Marco Governi, Giovanni Rosi, Carlo Nigi, Fabio Dario Crescenzi, Oliviero Apolloni, a cui si affiancheranno ulteriori collaboratori in rappresentanza dei soci ordinari. Sena Civitas – la cui sede provvisoria è situata in via dei Fuochi 5 – si propone di porre all’attenzione della città contenuti e proposte sui temi di forte impatto sociale e favorire la sinergia tra le varie espressioni della società civile, che stanno spontaneamente costituendosi nella realtà senese, anche in virtù del particolare e grave momento che attraversa questo territorio.
Sena Civitas è composto in larga parte da senesi, ma sono presenti anche rappresentanti dei maggiori comuni della provincia, con un pluralità di voci ed esperienze professionali e sociali che lo porranno come punto di aggregazione, non solo culturale. La prossima settimana si aprirà la campagna di adesioni, che, allargando la base, contribuirà ad accrescere lo spessore dell’iniziativa”.
Avvertiamo ora il bisogno di incontrare coloro che ad oggi hanno manifestato, nei loro interventi pubblici, serietà di analisi e aspirazioni di cambiamento analoghe alle nostre, per il bene comune della nostra città e della sua provincia, condividendo una:
– constatazione dell’ “incapacità da parte del “gruppo dirigente del Pd” e dei suoi alleati di governo di gestire e ripensare i termini della crisi e dello sviluppo possibile” ;
– richiesta di “modelli e ricette inesplorate e capacità di governo e di coesione superiori alle precedenti a causa della gravità della stessa, della frammentazione degli interessi, dell’incapacità dei partiti a governarla, della mancanza di fiducia di tante persone nella politica”;
– concordanza sulla “necessità di ricostruire le basi per una partecipazione democratica e consapevole dei cittadini”;
– disponibilità a realizzare “un’approfondita analisi”, essendo insieme consapevoli della necessità “di una discussione e confronto di merito, a partire per esempio dal bilancio del comune, allargandolo ai temi della Città e della provincia;
– necessità improrogabile di analizzare e proporre “ipotesi, proposte, strategie. Perché la Città è migliore della sua classe dirigente. Una classe dirigente che dovrebbe fare un passo indietro e aprire un percorso politico per ridisegnare davvero un progetto che a politiche e programmi condivisi leghi le donne e gli uomini migliori, per avanzare una proposta alla Città e costruire le condizioni di un governo legittimato dalle nuove elezioni.
Molte voci si sono levate per chiedere di passare dalle constatazioni alle proposte. Nei prossimi giorni il nostro Circolo Sena Civitas si attiverà per incontrare le associazioni presenti, con la finalità di giungere alle future (non immediatamente ‘prossime’) elezioni con una Lista Civica fatta di volti nuovi, perché scelti in risposta ai bisogni della nostra comunità e con criteri di scelta che nulla abbiano a spartire con il passato.
Per Sena Civitas
Il Presidente – Vincenzo Alberi
Il Vicepresidente – Carlo Nigi
Il Segretario – Fiorella Mariotti
L’Addetto Stampa – Oliviero Appolloni
al momento composta da professionisti, uomini e donne rappresentativi dei diversi ambienti cittadini, tra cui Fiorella Mariotti, Caterina Brogi, Gianna De Santi, Marco Governi, Giovanni Rosi, Carlo Nigi, Fabio Dario Crescenzi, Oliviero Apolloni, a cui si affiancheranno ulteriori collaboratori in rappresentanza dei soci ordinari. Sena Civitas – la cui sede provvisoria è situata in via dei Fuochi 5 – si propone di porre all’attenzione della città contenuti e proposte sui temi di forte impatto sociale e favorire la sinergia tra le varie espressioni della società civile, che stanno spontaneamente costituendosi nella realtà senese, anche in virtù del particolare e grave momento che attraversa questo territorio.
Sena Civitas è composto in larga parte da senesi, ma sono presenti anche rappresentanti dei maggiori comuni della provincia, con un pluralità di voci ed esperienze professionali e sociali che lo porranno come punto di aggregazione, non solo culturale. La prossima settimana si aprirà la campagna di adesioni, che, allargando la base, contribuirà ad accrescere lo spessore dell’iniziativa”.
Avvertiamo ora il bisogno di incontrare coloro che ad oggi hanno manifestato, nei loro interventi pubblici, serietà di analisi e aspirazioni di cambiamento analoghe alle nostre, per il bene comune della nostra città e della sua provincia, condividendo una:
– constatazione dell’ “incapacità da parte del “gruppo dirigente del Pd” e dei suoi alleati di governo di gestire e ripensare i termini della crisi e dello sviluppo possibile” ;
– richiesta di “modelli e ricette inesplorate e capacità di governo e di coesione superiori alle precedenti a causa della gravità della stessa, della frammentazione degli interessi, dell’incapacità dei partiti a governarla, della mancanza di fiducia di tante persone nella politica”;
– concordanza sulla “necessità di ricostruire le basi per una partecipazione democratica e consapevole dei cittadini”;
– disponibilità a realizzare “un’approfondita analisi”, essendo insieme consapevoli della necessità “di una discussione e confronto di merito, a partire per esempio dal bilancio del comune, allargandolo ai temi della Città e della provincia;
– necessità improrogabile di analizzare e proporre “ipotesi, proposte, strategie. Perché la Città è migliore della sua classe dirigente. Una classe dirigente che dovrebbe fare un passo indietro e aprire un percorso politico per ridisegnare davvero un progetto che a politiche e programmi condivisi leghi le donne e gli uomini migliori, per avanzare una proposta alla Città e costruire le condizioni di un governo legittimato dalle nuove elezioni.
Molte voci si sono levate per chiedere di passare dalle constatazioni alle proposte. Nei prossimi giorni il nostro Circolo Sena Civitas si attiverà per incontrare le associazioni presenti, con la finalità di giungere alle future (non immediatamente ‘prossime’) elezioni con una Lista Civica fatta di volti nuovi, perché scelti in risposta ai bisogni della nostra comunità e con criteri di scelta che nulla abbiano a spartire con il passato.
Per Sena Civitas
Il Presidente – Vincenzo Alberi
Il Vicepresidente – Carlo Nigi
Il Segretario – Fiorella Mariotti
L’Addetto Stampa – Oliviero Appolloni