I cittadini chiedono trasparenza e continuano la raccolta firme
SIENA. Da anni la Casa dello Studente di San Prospero, situata in via XXIV Maggio, giace chiusa e in evidente stato di degrado. Una struttura pubblica che potrebbe ospitare fino a 155 studenti rimane abbandonata, suscitando preoccupazione e interrogativi tra cittadini e residenti del quartiere.
Nonostante le prime segnalazioni e richieste di intervento, il DSU Toscana aveva indicato le criticità strutturali dell’edificio, la necessità di adeguamenti antincendio e sismici e assicurato che la progettazione era in corso. Tuttavia, ad oggi, nulla di concreto sembra essere stato realizzato: l’edificio continua a peggiorare e le promesse di intervento restano lettera morta.
Noi cittadini chiediamo ora maggiore trasparenza: “Se davvero c’è un progettista al lavoro, mostri almeno la progettazione”. La paura è che la Casa dello Studente segua la sorte di altri immobili del DSU, come la Mensa Bandini, giudicati non più utilizzabili e poi alienati, perdendo così un’opportunità per la città e per gli studenti.
Ogni anno di inattività aumenta il degrado: umidità, infiltrazioni e deterioramento degli impianti rendono il recupero più costoso e complesso, avvicinando il rischio che l’immobile venga dichiarato non recuperabile. Senza trasparenza, cronoprogrammi chiari e aggiornamenti sullo stato dei lavori, noi cittadini temiamo una decisione analoga a quella di altri edifici abbandonati.
Il tema si inserisce in un contesto ancora più ampio: l’Europa, attraverso il PNRR, aveva messo a disposizione fondi specifici per la residenzialità universitaria, ma nessuna iniziativa concreta sembra essere stata avviata per partecipare a questi bandi.
Con oltre 750 firme raccolte, la nostra richiesta è chiara: interventi concreti, progetti visibili e tempi certi, per salvare un patrimonio pubblico prezioso e restituire alla città una struttura capace di accogliere gli studenti e sostenere il diritto allo studio.
Non lasceremo cadere nel dimenticatoio una vicenda che ci vede coinvolti da vicino!
Comitato spontaneo San Prospero






