Lettera alle istituzioni per ottenere un aiuto immediato
SIENA. Una  lettera per chiedere aiuto immediato e risorse urgenti da parte del  governo per aiutare i territori della provincia senese colpiti dal  nubifragio dei giorni scorso. E’ quella scritta dai neosegretari del  Partito democratico dei comuni maggiormente colpiti: Laura Di Banella,  di Asciano; Stefano Sassetti, Buonconvento; Alberto Taccioli, Monteroni  d’Arbia; Filippo Lambardi, di Murlo e da Niccolò Guicciardini, candidato  alla segreteria del Pd senese. La lettera è stata inviata al Presidente  del Consiglio; ai Presidenti della Camera e del Senato; al Presidente  della Regione; al Presidente della Provincia; ai capigruppo del Pd alla  Camera e al Sentato e a tutti i consiglieri democratici regionali e  provinciali.  
“Scriviamo questa nostra lettera – affermano i quattro  segretari – per unirci alla richiesta di aiuto, inviata nei giorni  scorsi del presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini e per  farci portavoce delle nostre comunità, colpite dall’ondata di maltempo  che ha provocato gravissimi danni alle strade provinciali e comunali e  agli immobili di proprietà di cittadini e imprese. La stima parziale dei  danni ammonta a oltre 39 milioni di euro ripartiti tra Provincia (24  milioni), Comuni (6 milioni), aziende (6,7 milioni) e cittadini (3,2  milioni). I Comuni di Asciano, Buoncovento, Monteroni d’Arbia e Murlo in  particolare sono quelli più danneggiati e quelli che più necessitano di  interventi urgenti e di risorse straordinarie per tornare alla  normalità.
“In un momento di difficoltà economica e sociale – si  legge ancora nella lettera – questa nuova emergenza rischia di mettere  ulteriormente in ginocchio imprese, cittadini e interi territori che da  soli non possono farcela a fronteggiare i danni. Per questo ci uniamo  all’appello del presidente della Provincia per chiedere aiuto immediato e  risorse urgenti da parte del governo e sosteniamo l’impegno della  Regione Toscana che nei giorni scorsi ha attivato l’iter per richiedere  lo stato di calamità naturale e lo stanziamento di fondi straordinari.  Le nostre comunità chiedono di tornare alla normalità e chiedono la  sicurezza che le istituzioni siano messe nelle condizioni di intervenire  per ripristinare la viabilità e per evitare che in futuro l’emergenza  possa provocare ulteriori danni o peggio possa mietere vittime  innocenti. È stato fondamentale l’impegno che le istituzioni locali  hanno messo, a partire dai Sindaci, in questa fase. Ora dobbiamo  vigilare e tenere il riflettore acceso perché servono interventi  immediati. Il Pd locale si impegnerà nelle prossime iniziative in tutte  quelle iniziative utili a tenere accesi i riflettori e a stimolare  l’attenzione di tutti”.
                                        		
					                                            
                                    


		
 
                                                                
                                


