La Cisl, pochi giorni fa, ha inviato alcune proposte migliorative da inserire nell’accordo a salvaguardia del personale, ma l'azienda ad oggi le ha totalmente ignorate
SIENA. La Cisl Fp e la Cisl Siena hanno appreso da un quotidiano che l’azienda ospedaliera universitaria senese avrebbe recepito una delibera del 3 settembre 2025 per l’installazione di telecamere con l’accordo delle organizzazioni sindacali. A questo proposito si precisa che la Cisl non ha apposto alcuna firma o ha definito alcun accordo rispetto alla delibera citata. Le motivazioni, ampiamente chiarite sono state verbalizzate in un incontro di qualche settimana fa.
Apprendiamo, inoltre, che la delibera sarebbe stata secretata, ma questa non sarebbe una novità in quanto anche in passato il direttore generale ha provveduto ad utilizzare la stessa modalità per altre delibere, a conferma, se cene fosse ancora bisogno, delle nostre preoccupazioni nei confronti del personale che da sempre, con questa direzione, viene messo sotto osservazione.
Nell’ultima riunione fu evidenziato che sarebbero state installate ventidue telecamere indirizzate ad ascensori riservati al personale ed otto ad ascensori per i cittadini. La secretazione ci fa pensare che la direzione vuole porre attenzione soprattutto sul personale interno. La Cisl, pochi giorni fa, ha inviato alcune proposte migliorative da inserire nell’accordo a salvaguardia del personale, ma l’azienda ad oggi le ha totalmente ignorate. Per questo ribadiamo la nostra contrarietà alla firma dell’accordo e allo stesso tempo chiediamo che l’azienda chiarisca quali sigle sindacali hanno sottoscritto l’accordo.
Infine, ricordiamo alla direzione generale che ridurre la settimana del benessere da cinque giorni a tre giorni con i presupposti del cambiamento e poi mantenere la distanza attuale tra la direzione ed il personale (ricordiamo 1200 domande di uscita e 109 infermieri che andranno sicuramente via) non giova all’ambiente dell’ospedale Le Scotte di Siena, tantomeno alla sanità più in generale.






