Le elezioni hanno riguardato le pelletterie industriali Celine, GT e Garpe (gruppo Kering-Gucci), Prada
SIENA. Ieri si è concluso il percorso per eleggere RSU e RLS in 4 pelletterie industriali della provincia: Celine, GT e Garpe (gruppo Kering-Gucci), Prada.
“In Celine eleggiamo una delegata sindacale (solo per un voto non ci aggiudichiamo la seconda RSU) ed una Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza,” – annuncia la Filctem Cgil di Siena – “in GT e in Garpe otteniamo un grande successo: nella prima azienda registriamo una storica maggioranza dei seggi, conquistando due delegati su tre e anche la Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza, esito mai così positivo per la Filctem Cgil nella storia sindacale della realtà produttiva; stesso risultato anche in Garpe, ottenendo tre delegate su sei e due delle tre RLS. Ultima realtà produttiva in cui chiudiamo positivamente il mese di elezioni è Prada, dove eleggiamo due RSU e un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Altro dato significativo è l’alta presenza di donne: ben sei su otto RSU elette e tutte le RLS”.
“I risultati sono ancora più soddisfacenti se si pensa alla grande partecipazione democratica, visto che su una platea complessiva di aventi diritto pari a 700 addetti, hanno votato 585 lavoratori e lavoratrici pari all’85%, – prosegue il sindacato – assolutamente in controtendenza con la disaffezione dagli appuntamenti elettorali politici ed amministrativi. Evidentemente l’attenzione per la coerenza e l’apprezzamento per l’autonomia sindacale sempre dimostrata dalla nostra organizzazione prevale sulla crisi del modello di rappresentanza”.
“Un grande ringraziamento va ai lavoratori e alle lavoratrici che ci hanno sostenuto con il loro voto e ai candidati che si sono messi in gioco e che hanno creduto nella nostra sigla sindacale, – conclude la Filctem Cgil di Siena – lavoreremo in piena sinergia con gli eletti e le elette, ma anche chi si è candidato farà comunque parte di un percorso di condivisione che permetterà alla nostra organizzazione di fare rete. Ringraziamo infine chi ha ricoperto il ruolo della commissione elettorale, membri effettivi e scrutatori, un lavoro importante e delicato, svolto con serietà ed impegno”.






