Lo stabilimento di Celine di Radda in Chianti conta ben 275 dipendenti. Al voto il 79% dei lavoratori

SIENA. La Femca Cisl ha ottenuto 5 delegati su 6 eletti a differenza dei 3 su 6 del mandato precedente con una partecipazione al voto dei lavoratori pari al 79% degli aventi diritto. E’ il risultato delle elezioni della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) nell’azienda Celine Production di Radda In Chianti. I 5 delegati eletti per la Femca Cisl sono Daniele Zuin, il più votato con 71 preferenze, Costantina Colucci, Marco Papi, Paolo Falavigna e Riccardo Corona.
Negli ultimi 2 anni il settore della moda e quindi anche quello delle pelletterie hanno visto una fase di crisi importante che ha riguardato la regione e le aziende del territorio, in particolare il distretto amiatino.
“L’alta partecipazione al voto, addirittura 5 punti in percentuale in più rispetto alla volta precedente, è stato un segnale di grande interesse dei lavoratori, non scontato visto il momento complesso che vive il settore e le forti instabilità esterne. I lavoratori hanno premiato l’idea che la nostra organizzazione porta avanti con sempre maggiore convinzione e cioè che con la partecipazione attiva e costruttiva, con il dialogo e le proposte, si possono fare cose importanti e soprattutto relazioni industriali moderne. La voglia di fare e mettersi in gioco di tanti candidati motivati ha fatto la differenza grazie all’ascolto. Un ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno sostenuto e un augurio di buon lavoro ai nuovi RSU, con tante responsabilità a cui non ci sottrarremo” sottolinea il segretario generale Femca Cisl Siena e Grosseto Gian Luca Fè.
Lo stabilimento di Celine di Radda in Chianti, che ha subito anch’esso gli effetti del calo del settore, conta ben 275 dipendenti e, grazie a relazioni industriali solide e costruttive, l’impatto della crisi sui lavoratori è stato gestito attraverso strumenti condivisi quali una gestione oraria flessibile e il ricorso solo in minima parte agli ammortizzatori sociali. Il lavoro fatto in questi anni e soprattutto un gruppo di candidati motivatissimi, hanno consentito di raggiungere un risultato importante nelle elezioni della RSU, confermando il trend di crescita nell’azienda anche rispetto ai precedenti rinnovi, e la maggioranza netta della Femca Cisl nel settore delle pelletterie nella provincia di Siena.