SIENA. “L’ultimo giorno di produzione della Beko nello stabilimento di Siena sarà il 28 novembre”. Lo ha confermato Daniela Miniero, della Fiom Cgil di Siena, dopo il tavolo tra azienda e sindacati sul futuro dell’impianto.
“Dal primo gennnaio stimiamo che resteranno nell’azienda 170 persone. Al momento sono 64 gli usciti e 53 quelli già in lista”, dice Massimo Martini della Uilm senese.
Quanto alla reindustrializzazione del sito i sindacati sperano che “subentri un unico soggetto”, anche se “il ministro Urso, quando visitò, la fabbrica aveva ipotizzato la possibilità di creare un parco industriale”, dice Miniero.
Infine il capitolo sulla società Comune di Siena – Invitalia, che rileverà lo stabilimento: “Il 6 novembre il Consiglio comunale discuterà una delibera utile alla costituzione della nuova società – fa sapere Martini-. Il 27 novembre il punto sarà all’ordine del giorno di un nuovo Consiglio comunale. Sarà costituita la InviSi”.






