L'evento che ricorderà la figura del primo segretario dell'Ambasciata Palestinese in Italia, si terrà sabato 20 settembre, presso il bastione San Domenico della Fortezza
SIENA. Sabato 20 settembre, presso il Bastione San Domenico della Fortezza Medicea di Siena (ore 18), si terrà l’iniziativa “L’ombra della luce. In ricordo di Alì Rashid”, dedicata alla memoria di Alì Rashid, già primo segretario dell’Ambasciata Palestinese in Italia.
La serata sarà un’occasione per rievocare i dialoghi di pace, il celebre Concerto di Baghdad del 1992 e la profonda amicizia con Franco Battiato, artista che ha saputo intrecciare musica, cultura e impegno civile in una visione di fratellanza universale.
Interverranno personalità del mondo della cultura, della solidarietà e del giornalismo:
• Vauro Senesi (vignettista)
• Tommaso Fabbri (Medici Senza Frontiere – UNISI)
• Tomaso Montanari (Rettore Università per Stranieri di Siena)
• Rossano Rossi (Segretario Generale CGIL Toscana)
• Isabella Balena (fotografa)
• Fulvia Farassino (fotografa)
• Fabio Alberti (Un Ponte Per)
A condurre il talk sarà la giornalista Giulia Maestrini.
L’iniziativa vuole rendere omaggio ad Alì Rashid, protagonista di una vita dedicata al dialogo tra i popoli, alla ricerca della pace e alla costruzione di ponti culturali e politici. Un’occasione per riflettere su un’eredità umana e politica che rimane di straordinaria attualità.
A seguire verranno proposti cibi della tradizione arabo-palestinese






