In calendario iniziative di orientamento dell’Università di Siena

SIENA. Studenti interessati a conoscere l’offerta formativa e i servizi dell’Università di Siena possono cogliere diverse occasioni di orientamento offerte dall’Ateneo.
Il 4 settembre si terrà “Porte aperte all’Università“, una serie di attività libere nelle sedi universitarie con visite ai laboratori e alle aule, colloqui con i docenti, desk e punti di ritrovo da cui partiranno mini-tour.
Le iniziative si tengono in un contesto informale e rappresentano un’occasione per accogliere le future studentesse e i futuri studenti dell’Università di Siena, ma anche i loro familiari.
A Siena sono previsti appuntamenti presso le diverse sedi universitarie: la lista delle sedi interessate e gli orari sono pubblicati sul sito Orientarsi.unisi.it: https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/altri-eventi/evento/porte-aperte-alluniversita
Iniziative sono in calendario anche ad Arezzo presso la sede del Pionta (viale Cittadini), a San Giovanni Valdarno presso il Centro di GeoTecnologie (via Vetri Vecchi) e a Grosseto (via Ginori 43).
Torna l’11 settembre a Siena l’iniziativa “Un aperitivo con i tutor“. A partire dalle ore 17, nel cortile del palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto, 55), studentesse e studenti tutor incontrano tutti coloro che sono in procinto di scegliere il proprio percorso di studi universitari e le loro famiglie, ma anche chi è già immatricolato e desidera prendere contatto con i tutor universitari. Studentesse e studenti tutor saranno presenti presso i desk informativi per illustrare le opportunità di studio e i servizi riservati dall’Ateneo.
Saranno allestiti anche punti informativi a cura di: Azienda Regionale per lo Studio Universitario della Toscana, Comune di Siena, CLA – Centro Linguistico di Ateneo, Admission Office e Settore inclusione comunità studentesca, Placement Office & Career Service, Avis, Siena Cuore ODV, Uradio – La radio degli Studenti di Siena.
All’Università di Siena è inoltre attivo l’Infopoint: la struttura si trova presso il cortile del palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto 55) e resterà aperta fino al 30 settembre. L’InfoPoint è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10 alle ore 13; mentre il martedì e il giovedì, negli stessi orari, è a disposizione l’Ufficio Orientamento, che si trova al primo piano del Rettorato. Dall’1 al 29 settembre, l’Infopoint nel cortile del Rettorato resterà aperto anche nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì.
Gli operatori dell’Ufficio Orientamento sono inoltre disponibili per incontri da remoto. È possibile richiedere un appuntamento scrivendo a orientamento@unisi.it
Continuano i colloqui con i docenti, sia in presenza che online, e la consulenza e il supporto da remoto degli studenti tutor. Le informazioni su come prenotare un incontro sono pubblicate online: orientarsi.unisi.it/scelgo/come-scegliere/documento/servizi-e-strumenti-la-scelta-del-tuo-percorso .
La Bright-Night, la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori, si apre ancora di più alle scuole medie e superiori. La mattina di venerdì 26 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, nel complesso del Santa Maria della Scala ci saranno più di 30 stand con attività interattive, piccoli esperimenti e giochi pensati per coinvolgere studentesse e studenti.
Per informazioni e contatti: bright.siena@unisi.it
Tutte le informazioni sulle iniziative, gratuite e per le quali non occorre prenotazione, sono pubblicate sul sito dell’Università di Siena dedicato all’Orientamento: https://orientarsi.unisi.it/ .