
FIRENZE. La Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale e un’ampia rete di partner istituzionali, hanno rinnovato e rafforzato l’Accordo di collaborazione per la governance integrata della Rete delle Scuole che promuovono salute, uno strumento che unisce sanità, scuola e università con l’obiettivo di migliorare il benessere psicofisico degli studenti e promuovere stili di vita salutari.
Alla firma dell’accordo partecipano, oltre alla Regione e all’USR Toscana, le tre Aziende USL, le Università di Firenze, Pisa e Siena, l’INAIL e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Con questo atto viene garantita la prosecuzione di interventi coordinati e di lungo periodo, in linea con il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 e con gli indirizzi del Piano sanitario e sociale integrato regionale.
La Rete, nata nel 2022 con 28 istituti, oggi ne conta 223 di ogni ordine e grado distribuite su tutto il territorio regionale, con una scuola capofila individuata nell’I.C. “Lastra a Signa” (FI). Ogni scuola aderente è impegnata in progetti su sei aree principali: star bene a scuola e life skills, affettività e sessualità consapevoli, prevenzione delle dipendenze, cultura della sicurezza, cittadinanza e donazione, alimentazione e movimento