L'assemblea organizzata dai sindacati ha deciso la mobilitazione

SIENA. Da Flai CGIL, Fai CISL e Uila UIL riceviamo e pubblichiamo.
“In data odierna si e’ svolta l’assemblea dei lavoratori di Floramiata alla presenza delle Organizzazioni Sindacali di categoria Flai CGIL, Fai CISL e Uila UIL. L’assemblea è stata convocata per discutere la situazione aziendale e per ottenere quelle risposte che da troppo tempo i lavoratori aspettano: pagamento dei salari arretratie un piano industrialecredibile dettagliato e verificabile quale condizione indispensabile per le prospettive future di quest’azienda. Preso atto che fino ad oggi i lavoratori e le organizzazioni sindacali non hanno avuto nessuna risposta in merito, e’ stato deciso un percorso di mobilitazione importante ed impegnativo che ha visto i dipendenti entrare in sciopero immediatamente al termine dell’assemblea.
Dopo un dibattito partecipato sono state definite una serie di iniziative a partire da oggi fino a mercoledi’ 8 agosto che prevedono due ore di sciopero giornaliere con assembleae incontri gia’ fissati con il prefetto per martedi’ p.v. con leIstituzioni locali per il giorno seguente. Lo sciopero di stamani ha visto i lavoratori riunirsie manifestare sotto la direzione aziendale; gli stessi sono stati ricevuti dai collaboratori di Montanari che in sua assenza hanno fissato un nuovo incontro per giovedì 9 .
Nel contempo una delegazione di lavoratori e rappresentanti sindacali si e’ recata presso la sede dell’Unione dei ComuniAmiata Val d’Orcia dove era già in corso una riunione per rappresentare le istanze dell’assemblea dei lavoratori di Floramiata e per richiedere in un momento cosi’ delicato e drammatico della vita di questa azienda tutta l’attenzione e l’impegno delle istituzioni per dare un futuro.
L’assemblea di Mercoledì mattina definirà le iniziative future”.