“Come la relazione con il denaro influenza gli investimenti”

SIENA. Come le emozioni impattano sui comportamenti dei risparmiatori? Quanto la relazione che le persone hanno con il denaro influenza le loro scelte? Se ne parlerà sabato 12 novembre a Siena in un seminario aperto al pubblico femminile, dalle ore 10.00 presso la nuova sede di Widiba in Via Sapienza 29.
“Molti rimarranno stupiti nell’apprendere che le scelte nei confronti dell’utilizzo del proprio denaro dipendono dalla sua provenienza – commenta Marina Magni, area manager di Widiba -. Ciò spiega come mai alcune persone non riescono a risparmiare oppure si ostinano a fare investimenti troppo rischiosi o a mantenere rapporti con intermediari di cui non sono soddisfatti. Questi comportamenti, spesso irrazionali, sono la conseguenza di una relazione con il denaro che si porta con sé nei vari passaggi generazionali. Ad esempio un fallimento, una vincita troppo superiore alle proprie disponibilità avvenuta nel passato, condiziona i comportamenti degli attuali detentori. Avere questa consapevolezza aiuta a rimuovere blocchi emotivi che spesso mal si conciliano con una accurata gestione del patrimonio”.
A parlare di Finanza e relazione con il denaro, con l’obiettivo di sensibilizzare e appassionare le donne a questo tema, insieme a Marina Magni, Lucia Petroni, couselor olistico, esperta dell’argomento.
L’incontro è gratuito previa prenotazione via mail all’indirizzo pftoscana@widiba.it