Fondazione Mps e Generazione T insieme per i giovani del territorio. Per partecipare al Consiglio dei Giovani di Siena c’è tempo fino al 29 settembre 2025
SIENA. Una nuova opportunità per le giovani generazioni che desiderano mettersi in gioco per migliorare l’esperienza cittadina. È uscito il nuovo avviso del Consiglio dei Giovani di Siena, spazio di confronto e di partecipazione per stimolare, favorire e dare voce anche alla comunità giovanile, con l’obiettivo di promuoverne la partecipazione alla crescita complessiva della comunità senese.
A partire dal 2023 la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha avviato, infatti, un percorso di coinvolgimento ed emancipazione delle nuove generazioni del nostro territorio, attraverso il progetto “Uno sguardo giovane”, promosso con l’impresa sociale Generazione T, in condivisione con gli atenei cittadini (Università di Siena e Università per Stranieri di Siena) e l’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Siena. In questo contesto nasce il Consiglio dei Giovani di Siena che vede protagoniste e protagonisti le giovani e i giovani del territorio senese nell’ideazione, realizzazione e promozione di iniziative volte al benessere e al progresso sociale della comunità senese, agevolando, così, il raccordo tra la prospettiva dei giovani e le istituzioni locali
L’avviso si rivolge ai giovani tra i 18 e i 30 anni di età, con esperienze e percorsi diversi, ma accomunati da un legame con il territorio di Siena. Sarà possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre il 29 settembre 2025 (entro le ore 12). Informazioni e dettagli sul sito della Fondazione Mps.






