Percorso gratuito da quasi mille ore, con inizio da dicembre a Siena
SIENA. In un contesto turistico sempre più complesso e competitivo, la figura del Destination Manager assume un ruolo strategico per la crescita sostenibile dei territori. Questo professionista coordina lo sviluppo, la promozione e la valorizzazione delle destinazioni turistiche, integrando competenze di marketing, innovazione, sostenibilità, accessibilità e gestione dei servizi. Una figura oggi indispensabile per costruire prodotti turistici autentici, responsabili e capaci di rispondere ai nuovi trend di mercato. È proprio con l’obiettivo di formare questi nuovi professionisti che Cescot Siena, capofila del progetto sta ultimando la raccolta iscrizioni per “IFTS – T.R.A.C.C.I.A.”, un percorso gratuito per formare figure di Destination Manager capaci di guidare e sviluppare la valorizzazione dei territori. Finanziato con le risorse del Programma regionale FSE+ periodo 2021-2027 che rientra nell’ambito di Giovanisì. Il corso, rivolto a 20 allievi, prenderà il via nella prima settimana di dicembre 2025 e offre una formazione completa per diventare Responsabile della gestione, promozione e valorizzazione delle destinazioni turistiche (Destination Manager). La proposta formativa include 990 ore complessive (aula/laboratorio, stage e orientamento) e contenuti che spaziano dal marketing turistico al digital storytelling, dall’AI applicata al turismo alla pianificazione economica, fino al destination management sostenibile, inclusivo e climate sensitive.
Sono disponibili solo gli ultimi posti:le candidature verranno accolte fino a esaurimento. Per modulistica e informazioni Cescot Tel. 0577252234 formazione@confesercenti.siena.it – www.cescot.siena.it – Whatsapp: 3666125454






