SIENA. Dal prossimo 15 marzo è in pubblicazione il Bando per l'assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2010.
Potranno partecipare tutti i cittadini residenti nel Comune di Siena in possesso di un regolare contratto di locazione per l’abitazione principale. Anche per quest’anno l’amministrazione ha ampliato le fasce di reddito, rispetto a quelle fissate dalla Regione Toscana.
Oltre alla fascia A (valore ISE fino a € 11.985,22 e incidenza del canone annuo sul valore ISE non inferiore al 14%) e alla fascia B (valore ISE da € 11.985,23 a € 26.588, incidenza del canone annuo sul valore ISE non inferiore al 24% e valore ISEE non superiore a € 14.715,00), anche la fascia C (valore ISE da 26.588,01 e 36.270,00, incidenza del canone annuo sul valore ISE non inferiore al 26% e valore ISEE non superiore a € 15.715,00) potrà beneficiare di contributi fino all'importo massimo di 2.000 euro annui.
Le domande dovranno essere redatte esclusivamente sui moduli predisposti dal Comune, reperibili all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Palazzo Berlinghieri, piazza del Campo 7) aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 16.30, oppure scaricabili dal sito internet: www.comune.siena.it seguendo il percorso il cittadino-Abitare- Bandi e contributi.
Una volta compilate e sottoscritte, dovranno essere riconsegnate entro il prossimo 28 aprile, insieme alla copia di un documento di identità valido, esclusivamente allo sportello posta in arrivo presso l’Ufficio Relazioni, oppure spedite, con raccomandata A/R, al Comune di Siena, Piazza del Campo 1 e, in questo caso, farà fede il timbro postale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Direzione Patrimonio, Casato di Sotto, 23 o al numero 0577/292442.
Potranno partecipare tutti i cittadini residenti nel Comune di Siena in possesso di un regolare contratto di locazione per l’abitazione principale. Anche per quest’anno l’amministrazione ha ampliato le fasce di reddito, rispetto a quelle fissate dalla Regione Toscana.
Oltre alla fascia A (valore ISE fino a € 11.985,22 e incidenza del canone annuo sul valore ISE non inferiore al 14%) e alla fascia B (valore ISE da € 11.985,23 a € 26.588, incidenza del canone annuo sul valore ISE non inferiore al 24% e valore ISEE non superiore a € 14.715,00), anche la fascia C (valore ISE da 26.588,01 e 36.270,00, incidenza del canone annuo sul valore ISE non inferiore al 26% e valore ISEE non superiore a € 15.715,00) potrà beneficiare di contributi fino all'importo massimo di 2.000 euro annui.
Le domande dovranno essere redatte esclusivamente sui moduli predisposti dal Comune, reperibili all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Palazzo Berlinghieri, piazza del Campo 7) aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 16.30, oppure scaricabili dal sito internet: www.comune.siena.it seguendo il percorso il cittadino-Abitare- Bandi e contributi.
Una volta compilate e sottoscritte, dovranno essere riconsegnate entro il prossimo 28 aprile, insieme alla copia di un documento di identità valido, esclusivamente allo sportello posta in arrivo presso l’Ufficio Relazioni, oppure spedite, con raccomandata A/R, al Comune di Siena, Piazza del Campo 1 e, in questo caso, farà fede il timbro postale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Direzione Patrimonio, Casato di Sotto, 23 o al numero 0577/292442.