L’iniziativa fa parte progetto“Crescere Liberamente, Imparare consapevolmente” curato dalla Rete Documentaria Senese (Redos) di cui il Comune fa parte

POGGIBONSI. A Poggibonsi un corso gratuito sulla comunicazione aumentativa alternativa. Si intitola “CAA. Leggere, scrivere, tradurre in simboli” e fa parte del progetto “CLIC – Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente” curato dalla Rete Documentaria Senese (Redos) di cui il Comune di Poggibonsi fa parte. “CLIC” è un percorso biennale di attività finanziate dal bando della Regione Toscana “Giovani adulti in-formati” nell’ambito del ciclo di programmazione europea (PR FSE+ 2021-2027) volto a promuovere l’educazione permanente dei cittadini maggiorenni su tutto il territorio provinciale e che trasforma le biblioteche in un luoghi di apprendimento e crescita. Complessivamente sono 137 i corsi gratuiti da maggio 2025 a marzo 2027 e per Poggibonsi il primo appuntamento sarà dedicato alla comunicazione aumentativa alternativa (CAA), un approccio finalizzato a facilitare la comunicazione per persone con difficoltà nell’uso dei più comuni canali comunicativi. Si svolgerà il 12 giugno dalle 17 alle 19 online e il 14 giugno all’Accabì dalle 9, 30 alle 13 e dalle 14 alle 17,30.
I contenuti del corso.
Cos’è la CAA: analisi dei fondamenti teorici e pratici, dei sistemi simbolici e degli approcci traduttivi.
Italiano facile da leggere: tecniche di scrittura e di adattamento dei testi per una comprensione ottimale.
Traduzione in CAA: strategie e tecniche per tradurre testi in simboli, con particolare attenzione al sistema WLS (Widgit Literacy Symbols) e al modello INBOOK – libri illustrati con il testo originale tradotto interamente in simboli, ideali per facilitare l’ascolto della lettura ad alta voce.
Laboratorio pratico: attività di gruppo per la creazione e traduzione dei testi in CAA e analisi delle scelte traduttive.
Traduzione in CAA: strategie e tecniche per tradurre testi in simboli, con particolare attenzione al sistema WLS (Widgit Literacy Symbols) e al modello INBOOK – libri illustrati con il testo originale tradotto interamente in simboli, ideali per facilitare l’ascolto della lettura ad alta voce.
Laboratorio pratico: attività di gruppo per la creazione e traduzione dei testi in CAA e analisi delle scelte traduttive.
Modalità di iscrizione. Per iscriversi è necessario compilare un modulo disponibile sul sito del Comune oppure in formato cartaceo presso la Biblioteca comunale Gaetano Pieraccini. Il modulo firmato dovrà essere rilasciato direttamente in Biblioteca o inviato tramite email all’indirizzo biblio@comune.poggibonsi.si.it
In caso di invio tramite email, l’originale firmato dovrà essere obbligatoriamente consegnato durante il laboratorio
Le iscrizioni sono aperte fino al 4 giugno 2025. Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare la Biblioteca all’indirizzo biblio@comune.poggibonsi.si.it