Il bando per la selezione di 14 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale rimarrà aperto fino al 12 gennaio

SIENA. C’è tempo fino giovedì 12 gennaio 2017 per partecipare all’avviso per la selezione per 14 giovani da impiegare in progetti di servizio civile regionale per la valorizzazione del patrimonio culturale delle Terre di Siena messo a disposizione dalla Fondazione Musei Senesi.
La Fondazione Musei Senesi cerca giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni, residenti in Italia, per il progetto “Museum Angels Reoladed. Giovani in museo per una nuova cittadinanza attiva della cultura”. Il servizio civile regionale avrà una durata di 8 mesi con un contributo mensile di 433,80 euro erogato dalla Regione Toscana.
I volontari del Servizio Civile che avranno superato la selezione avranno accesso ad un breve periodo di formazione che avrà luogo a Siena e in alcune sedi museali del territorio, volto a sviluppare conoscenze e competenze in materia di storia e collezioni del museo, contesto territoriale, servizi museali, marketing, comunicazione e promozione dei beni culturali. Successivamente i volontari svolgeranno il servizio presso una delle sedi del sistema museale senese coinvolte nel progetto: Montepulciano, Chianciano Terme, Chiusi, Petroio (Trequanda), Cetona, Pienza, Monticchiello (Pienza), Montalcino, Abbadia San Salvatore, Serre di Rapolano, San Giovanni D’Asso e Buonconvento. Ai giovani selezionati sarà chiesto di svolgere attività di ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative ed eventi che, partendo dalle peculiarità del patrimonio e delle collezioni dei musei, coinvolgano le comunità locali, in particolare il pubblico loro coetaneo.
Tutti i dettagli sul bando, i moduli e la documentazione necessaria per la presentazione della domanda sono consultabili sul sitowww.museisenesi.org. Per ulteriori informazioni è possibile anche contattare la Fondazione Musei Senesi allo 0577 530164 da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 oppure inviare una mail a cammelli@museisenesi.org
La Fondazione Musei Senesi, nata nel 2003, è una fondazione di partecipazione fondata dalla Provincia di Siena con il supporto dei Comuni, delle Curie, della Fondazione e della Banca Monte dei Paschi, dell’Università degli Studi di Siena e della Camera di Commercio di Siena. La Fondazione riunisce 45 musei dedicati ai diversi aspetti del patrimonio culturale-arte, archeologia, antropologia ed etnografia, scienza, tecnologia e natura-diffusi nei territori della provincia di Siena e ha il compito di valorizzare e promuovere la conoscenza del territorio e dello straordinario patrimonio culturale conservato nei musei.