Il Comune cerca 18 persone. Termine il 26 agosto

Requisiti richiesti e compiti. Possono partecipare al bando di selezione i cittadini italiani di età non inferiore ai 18 anni, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore, automuniti e che non abbiano contratti di lavoro pari o superiori a 36 ore settimanali. Gli assegnatari dell’incarico, che riceveranno un compenso lordo commisurato al numero e al tipo di questionari censuari correttamente raccolti, dovranno partecipare alle riunioni di formazione sul rilevamento di edifici e abitazioni, anche non occupate, e di persone che vivono o dimorano abitualmente nel territorio comunale; gestire quotidianamente il diario della sezione assegnata dal responsabile dell’ufficio comunale di censimento; consegnare i questionari presso i nuclei familiari e fornire, eventualmente, assistenza nella compilazione; sollecitare le unità di rilevazione non ancora rispondenti; controllare i dati raccolti e inserirli negli appositi database nei punti di raccolta. L’attività di rilevazione sarà svolta su tutto il territorio comunale con mezzo proprio e con orario flessibile, anche serale o festivo.
La selezione. Le domande di partecipazione alla selezione saranno valutate per redigere una prima graduatoria, in base alla quale i candidati saranno convocati per un test attitudinale e un colloquio motivazionale e di valutazione della capacità di interrelazione, organizzazione del lavoro e conoscenza del territorio e degli strumenti informatici richiesti. Il bando completo e i moduli per partecipare alla selezione sono disponibili sul sito internet del Comune colligiano, www.comune.collevaldelsa.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Urp, Ufficio relazioni con il pubblico ai numeri 0577-912.228, 912.280 e 912.281 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo urp@comune.collevaldelsa.it.