
Seconda giornata consecutiva negativa per la maggior parte degli indici ad eccezione del listino tecnologico.
Lo S&P500 termina praticamente invariato (+0,1%) mentre il Dow Jones cede circa due decimi di punto percentuale. Più marcata (-0,4%), anche se contenuta, la flessione del Russell 2000.
VIX in calo di un punto percentuale a 33.20.
Giornata ancora positiva per il settore energia (+0,8%) che sfrutta il balzo del petrolio (+2,3%) a quota 38,8 dollari al barile che prosegue nella mattinata asiatica verso quota $40.
Il mercato ignora il dato negativo dei nuovi sussidi di disoccupazione settimanali che si attesta ad un milione e mezzo di unità, ben oltre le previsioni e su un livello ancora molto elevato dopo tre mesi dall’inizio della crisi.
Tra i titoli in maggiore evidenza Spotify guadagna il 12,7% in scia ad un accordo con Warner Bros e DC per creare podcast originali.
Stabile il mercato obbligazionario con il rendimento del Tbond che scivola di tre punti base allo 0,69%.
Seduta negativa con i metalli preziosi con l’argento che cede quasi due punti percentuali.
Sul mercato valutario prosegue il recupero del dollaro che si inerpica fino a 1,12 nei confronti della moneta unica.
Fonte MarketInsight