
Le borse europee dovrebbero iniziare la seduta in territorio positivo, con l’ottimismo su un vaccino anti Covid che continua a sostenere il sentiment dei mercati nonostante non si plachi la diffusione del virus.
Chiusura in rialzo venerdì a Wall Street, con lo S&P 500 (+1,4%) che ha segnato un nuovo record mentre nel weekend un consigliere del neo eletto presidente Usa Joe Biden si è opposto a un lockdown generale del paese.
In rialzo dell’1,4% anche il Dow Jones, mentre il Nasdaq ha guadagnato l’1%. In particolare, il listino tecnologico ha sottoperformato nell’ottava gli altri due indici, complice il riposizionamento degli investitori verso settori più ciclici.
Ben intonati stamane anche i mercati asiatici, dopo la firma del trattato di libero scambio sottoscritto dalle 15 più importanti economie dell’area. Tokyo ha guadagnato il 2,1%, mentre Shanghai avanza dell’1,1% e Hong Kong dello 0,5%.
L’azionario globale è tornato sui livelli pre-pandemia dopo che l’ottimismo su un vaccino a spinto una rotazione settoriale verso settori ciclici, allontanando gli acquisti dai titoli più difensivi, nonostante persistano i timori su una sostenibile ripresa economia data la nuova ondata del virus.
La pandemia, infatti, continua ad accelerare in aree come Europa e Stati Uniti, con questi ultimi che hanno superato quota 11 milioni di casi. Secondo il ministro dell’economia tedesco, invece, la Germania dovrà vivere con ”considerevoli restrizioni” contro la diffusione dei contagi per almeno quattro o cinque mesi.
Fonte MarketInsight