
Le borse europee dovrebbero iniziare la seduta in territorio positivo, in un contesto in cui il sentiment degli operatori resta diviso tra l’ottimismo per il sostegno economico fornito dalle autorità e i timori legati al continuo diffondersi della pandemia.
Chiusura in rialzo ieri a Wall Street, con il Nasdaq (+1,4%) che ha ripreso la propria corsa su nuovi record storici trascinato dalle big del comparto tecnologico, tra cui Apple, Amazon e Microsoft. Bene anche Dow Jones e S&P500, saliti rispettivamente dello 0,7% e dello 0,8%.
Positivi stamane i mercati asiatici con Tokyo che ha terminato in rialzo dello 0,4%, mentre Shanghai guadagna oltre un punto percentuale portandosi sui massimi da inizio 2018 dopo essere salita per l’ottava seduta consecutiva.
L’attenzione degli investitori resta rivolta alle notizie legate al coronavirus in particolare negli Stati Uniti, dove il numero dei contagi ha superato quota 3 milioni, più di un quarto del totale a livello globale.
Sul fronte macro, i prezzi al consumo in Cina a giugno hanno un incremento del 2,5% su base annua, in linea alle attese e dopo il +2,4% rilevato a maggio. I prezzi alla produzione, invece, sono diminuiti del 3%, rispetto al -3,2% stimato dal consensus e dal -3,7% della rilevazione precedente.
Da seguire, infine, l’uscita questo pomeriggio in Usa dei dati sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, previste ancora superiori a quota 1 milione.
Fonte MarketInsight