Dal 5 al 7 settembre torna a Rapolano Terme il Villaggio della Birra, il più longevo festival italiano dedicato alla birra artigianale internazionale, giunto quest’anno alla sua 19° edizione

RAPOLANO TERME. Nato nel 2006 come incontro tra amici italiani e belgi uniti dalla passione per le fermentazioni tradizionali, il Villaggio si è evoluto fino a diventare uno dei principali appuntamenti birrari in Europa. Ogni anno richiama appassionati, birrai, degustatori e curiosi da tutta Italia e dall’estero, offrendo un’esperienza unica fatta di convivialità, cultura e scoperta.
Oltre 30 birrifici dall’Italia e dal mondo
Anche quest’anno il Villaggio ospiterà oltre 30 birrifici artigianali da Belgio, Stati Uniti, Canada, Svezia, Irlanda, Danimarca, Regno Unito e Italia.
Tra gli internazionali spiccano: Alefarm (Danimarca), Messorem (Canada), Mikerphone Brewing (USA), Stigbergets Bryggeru (Svezia), Triple fff Brewery (UK), Wide Street Brewing (Irlanda).
Dal cuore del Belgio, patria delle fermentazioni storiche, arriveranno nomi di rilievo come Brasserie de Blaugies, Brasserie de la Senne, De Dolle Brouwers, De Dochter van de Korenaar, Den Hopperd, Brasserie Minne, Pellicle, e ‘t Hofbrouwerijke.
L’Italia sarà rappresentata da birrifici d’eccellenza come: Birrificio Abruzzese, Calibro22 Taproom, Birra del Carrobiolo, La Diana, Kashmir Brewing, Mc77, Altotevere, Mudita, Olmaia, PicoBrew, Rurale, Schigibier, La Stecciaia.
Degustazioni guidate e percorsi sensoriali
Tra i momenti più attesi del festival ci sono le degustazioni guidate da Lorenzo “Kuaska” Dabove, massimo esperto italiano di birra. I suoi laboratori offriranno approfondimenti tematici su stili birrari, fermentazioni complesse, affinamenti in botte e abbinamenti inconsueti.
Novità 2025: “I 5 Cantoni, degustazioni itineranti”, un percorso tra i birrifici con Simone Cantoni, pensato per piccoli gruppi di sei persone. Ogni tour prevede una degustazione introduttiva attraverso cinque birre selezionate, con spiegazioni dal vivo e interazione diretta con i birrai.
Musica live, trekking birrario e sigari Toscano
Il Villaggio sarà animato da musica dal vivo e DJ set nelle serate di venerdì, sabato e domenica. Per gli amanti della natura è previsto il tradizionale Trekking della Birra, una camminata tra le colline che si conclude direttamente al festival.
Non mancheranno le proposte gastronomiche con una selezione di street food locali e internazionali, e un’area dedicata agli Amici del Toscano, con degustazioni guidate tra sigari e birra.
Area campeggio e servizi
Per tutta la durata del festival sarà attiva un’area campeggio gratuita, a pochi passi dal Parco dell’Acqua, attrezzata con servizi e docce. L’ingresso al Villaggio è libero, mentre degustazioni e laboratori richiedono ticket o prenotazione.
Con il Patrocinio e la Collaborazione del Comune di Rapolano Terme. Artwork: Wildner Lima
INFO E CONTATTI