Giovedì 10 novembre nuovo gemellaggio gastronomico nel capoluogo senese. Domenico Laera di scena alla Grotta del gallo nero

SIENA. Nell’edizione 2017 della Guida Slow food alle Osterie d’Italia spiccano due regioni per numero di locali: Veneto e Puglia, tre ciascuna. E tra le osterie emergenti pugliesi c’è un elegante salotto ricavato all’interno di un quattrocentesco trullo di Alberobello. E’ l’”Aratro”, creatura ormai quarantennale di un cuoco precursore della cucina di filiera corta. Domenico Laera, questo il suo nome, sarà il prossimo ospite illustre di Girogustando, la rassegna di incontri tra cuochi d’Italia che giovedì 10 novembre torna a Siena città per un trittico di eventi-culmine del 2016. Laera e la storia dell’Aratro saranno di scena infatti alla Grotta del Gallo Nero, proponendo un menu condiviso non a caso fortemente segnato da presidi alimentari di Slow food. Il pubblico potrà conoscere le peculiarità delle fave bianche di Carpino, servite in purea su cui adagiare Cavatellucci con cavolfiore bianco di neviera e baccalà; o quelle della mandorla di Torlitto, ingrediente basilare per un singolare ‘vincotto’ che irrorerà un tortino anch’esso a base di un ingrediente da preservare, i fichi secchi di San Michele.
Quella dell’Aratro sarà una storia interessante da ascoltare ed assaporare, facilitati dalle dissertazioni di Silvia Migliorini e Stefania Giglioni, le nutrizioniste di Girogustando: nondimeno, il loro excursus toccherà anche le cipolle rosse di Certaldo, la castagna Igp dell’Amiata o la lombata di cinta senese, ovvero alcuni degli ingredienti della parte di menu curata da Mauro Tigli, cuoco co-protagonista. In programma per la serata anche lettura di poesie di Angela Carlini, e l’esposizione di opere firmate Massimo Stecchi. La serata del 10 novembre a Siena avrà inizio alle ore 20.30. Menu e programma completo degli eventi su www.girogustando.tv.
Immagine allegata: la nutrizionista Silvia Migliorini durante la serata Girogustando del 3 novembre a Pienza.
GIROGUSTANDO AUTUNNO 2016
IL PROGRAMMA
Sabato 24 settembre ore 18: Anteprima SALEGUSTANDO (spazio Febal Casa Siena)
Giovedì 6 ottobre: l’Hostaria Il Buco di Chianciano Terme ospita il Nitens di Viareggio (LU)
Giovedì 13 Ottobre: La Grotta di Santa Caterina di Siena ospita l’Aghesante di Rivignano (UD)
Venerdì 28 Ottobre: Il Ristorante L’Angolo di Acquaviva Montepulciano ospita La Foresta di Monte Isola (BS)
Giovedì 3 Novembre: Il Ristorante Dal Falco di Pienza ospita il Santa Caterina di Varazze (IM)
Giovedì 10 Novembre: La Grotta del Gallo Nero di Siena ospita l’Aratro di Alberobello (BR)
Mercoledì 16 novembre: Il Ristorante Fori Porta di Siena ospita La Taverna Pane e Vino di Cortona (AR)
Giovedì 24 Novembre: Il Ristorante Fonte Gaia di Siena ospita il La Bussola di Porto S. Stefano (GR)
Cos’è Girogustando. Girogustando è una manifestazione ideata e realizzata da Confesercenti Siena, giunta alla 15^ edizione. In ognuno degli eventi in calendario un ristorante della provincia di Siena ne ospita un altro proveniente dal resto d’Italia: insieme preparano e servono al pubblico un menu a ‘quattro mani’, espressione delle peculiarità proprie e dei territori di provenienza. In abbinamento vini serviti da sommelier, e tra una portata e l’altra si alternano interventi di approfondimento gastronomico culturale o di interazione con il pubblico. Patrocinata dal Comune di Siena e da Vetrina Toscana, nel 2016 la è sostenuta da Camera di Commercio di Siena, Simply, Caffè Batani, Febal Casa Poggi Arredamenti, Clinica del Sale, T-Bone.