L'Azienda Agricola Galognano premiata al XXIII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

COLLE DI VAL D’ELSA. La tradizione vitivinicola di Colle di Val d’Elsa brilla a livello internazionale: l’Azienda Agricola Galognano è stata premiata questa mattina a Roma, nella prestigiosa cornice della Sala della Protomoteca in Campidoglio, durante la Cerimonia di Premiazione del XXIII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino.
Un riconoscimento che celebra non solo la qualità del vino prodotto, ma anche il forte legame tra territorio e impresa, come previsto dallo spirito stesso del Concorso che premia congiuntamente aziende e Comuni. «Questo premio – ha commentato con orgoglio il Sindaco di Colle di Val d’Elsa, Piero Pii – testimonia la capacità del nostro territorio di esprimere eccellenze, frutto di tradizione, passione e cura. È un risultato che rende onore alla nostra comunità e conferma l’importanza di sostenere le aziende locali che portano il nome di Colle di Val d’Elsa nel mondo».
Soddisfazione anche da parte di Erika Ciappelli, titolare dell’Azienda Agricola Galognano che ha ricevuto il riconoscimento come Gran Medaglia d’Oro: «Siamo felici ed emozionati per questo riconoscimento di livello internazionale. Lavoriamo ogni giorno con dedizione per far crescere i nostri vini, nel rispetto della terra e della tradizione. Dedico questo premio alla mia famiglia, al mio team e a tutto il territorio di Colle che ringrazio vivamente nella persona del Sindaco Pii per avermi accompagnata a ritirare il riconoscimento».
Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità, tra cui il Ministro Francesco Lollobrigida, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Assessore Regionale all’Agricoltura del Lazio Giancarlo Righini.
Un traguardo che rafforza il ruolo di Colle di Val d’Elsa come culla di qualità e innovazione nel settore vitivinicolo.