Venerdì 16 maggio alle 17,30 all’Accabì iniziativa in collaborazione con Aset e Fisar nell’ambito delle iniziative per il centenario dedicato a Giulio Gambelli

POGGIBONSI. A Poggibonsi la presentazione del libro di Carlo Macchi “Giulio Gambelli. L’ultima farfalla del Sangiovese” edito da “Nuova Editoriale Florence Press”. Sarà questa la prossima delle iniziative in programma nell’ambito del calendario di appuntamenti organizzati per rendere omaggio al ‘maestro del Sangiovese’ nel centenario della sua nascita.
Il libro ripercorre la storia umana e professionale di Giulio Gambelli attraverso il racconto di Carlo Macchi, giornalista che da circa 40 anni segue il mondo del vino, direttore di Winesurf.it e amico di Giulio Gambelli.
La presentazione si svolgerà venerdì 16 maggio alle 17,30 presso la sala conferenze dell’Accabì e insieme all’autore e alla sindaca saranno presenti alcuni produttori del territorio legati a Giulio Gambelli, Martino Manetti di Montevertine e Tommaso Marrocchesi della tenuta di Bibbiano. A coordinare la serata sarà David Taddei, direttore dalla Fondazione Elsa.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Aset (Associazione Stampa Enogastroalimentare Toscana) e con la Fisar Valdelsa.
Il libro. Giulio Gambelli è stato l’uomo che dal dopoguerra agli anni 2000 ha cambiato il volto del vino toscano. Non era enologo, ma aveva un palato e un naso che gli permetteva di conoscere, riconoscere e analizzare i vini meglio di un laboratorio. È stato il Maestro del Sangiovese toscano e ha lavorato in tantissime aziende, famose o meno. Questo libro (la prefazione è dello scrittore Burton Anderson), racconta la sua storia, anche attraverso contributi di personaggi importanti del vino toscano e mostra i perché della sua importanza, non solo nel passato, ma anche nel presente e nel futuro del vino, non solo toscano. I suoi insegnamenti sono stati semplici, chiari e hanno fatto la fortuna di tante cantine, ma lui è rimasto sempre ai margini del rumoroso mondo del vino parlato. Era restio ai palcoscenici e i suoi discorsi pubblici erano al massimo dei ringraziamenti. Una figura che chi ama il vino non può non conoscere.
“Giulio Gambelli maestro del Sangiovese nel centesimo anniversario della sua nascita” è realizzato con il patrocinio della Regione Toscana e in collaborazione con i figli Matilde e Franco, l’Associazione Amici di Poggibonsi, l’Associazione Storica Poggibonsese, Carlo Macchi, Aset, Fondazione Elsa e Fisar Valdelsa.