Tanti appuntamenti per rivivere l’atmosfera dei borghi con l’odore di mosto, i colori dell’autunno
TOSCANA. L’8 novembre si celebrerà anche il Wine in Moderation Day, in concomitanza con tanti programmi di Cantine Aperte. Un messaggio importante per rafforzare il concetto di cultura legato al vino. I dolci del periodo, l’olio nuovo e tante attività faranno da sfondo a questo nuovo evento
È il periodo dell’anno in cui le vigne si tingono di rosso e le cantine tornano a riempirsi di vita: in questo scenario prende il via Cantine Aperte a San Martino 2025, l’appuntamento che celebra il piacere di una degustazione consapevole, autentica e coinvolgente in occasione della festa del vino dell’ultima vendemmia. Dall’1 all’11 novembre i produttori del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte per vivere insieme agli appassionati l’autunno e scoprire tutte le storie legate al giorno di San Martino, una delle ricorrenze più amate del calendario rurale che celebra l’arrivo del vino nuovo.
“Questo spirito di convivialità e amore per la terra si rinnova ogni anno grazie ai produttori del Movimento e alle numerose attività organizzate, adatte a tutti gli appassionati, dai neofiti alle famiglie e a chiunque desideri conoscere i territori, le tradizioni e le persone che rendono unico ogni vino – spiega la presidente del Movimento Turismo del Vino, Anastasia Mancini – inoltre anche quest’anno il nostro evento si collega al Wine Moderation Day dell’8 novembre e nelle nostre cantine il vino diventerà a maggior ragione un concentrato di cultura, paesaggio ed emozione, così da poterlo apprezzare al meglio.”
- Cantine Aperte a San Martino_
- Cantine Aperte a San Martino 3
- Anastasia Mancini Presidente MTV Toscana (4)
Tanti i programmi dal 1 all’11 novembre. Dal Chianti a Montalcino, dalla costa maremmana alle colline di Prato, passando per la Val d’Orcia, sono tantissimi i programmi proposti dalle cantine. Passeggiate tra i filari per scoprire gli scorci più affascinanti di ogni regione colorati dal foliage autunnale, verticali di nuove e vecchie annate, per i più piccoli invece ci saranno laboratori creativi legati alla raccolta delle foglie e delle castagne. Poi cene con il vignaiolo davanti al camino e degustazioni di vino in abbinamento alle tipicità locali della tradizione: in Toscana in particolare la “schiacciata di San Martino”, una focaccia dolce e i ”Sanmartini”, piccoli biscotti secchi aromatizzati con vino dolce o anice. O la panina dei Santi, fatta con le uvette e la frutta secca, senza dimenticare la Fettunta con l’olio nuovo delle cantine che in questo periodo esce dai tanti frantoi del territorio, spesso interni alle cantine stesse. Tutti i programmi consultabili sul portale www.mtvtoscana.com
Wine in Moderation Day, l’8 novembre. Il Movimento Turismo del Vino Toscana, anche per quest’anno appoggia e rilancia il messaggio di promozione del bere con moderazione e pone l’accento ancora una volta in più, sul piacere di una degustazione responsabile, valorizzando la degustazione come gesto di equilibrio e rispetto non solo per sé e per gli altri ma, al tempo stesso, anche per il vino e per chi lo produce. Agli enoturisti che visiteranno le cantine MTV in occasione di Cantine Aperte a San Martino sarà proposto anche un mini-quiz realizzato con Wine in Moderation.
Un modo per “testare” la propria conoscenza delle regole del buon bere e magari imparare qualcosa di nuovo.
L’Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie circa cento soci fra le più prestigiose cantine del territorio, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.









