Alla trattoria Il Pozzo pinci tirati a mano e Scottiglia Sant’Angiolese
MONTALCINO. Tra Borghi e Cantine anche per quest’anno conclude il suo viaggio. Gran finale giovedì 27 novembre, la carovana tra tradizione e gusto punta verso il sud della provincia per trovare la propria destinazione alla Trattoria Il Pozzo a Montalcino con salumi e crostini, i pinci tirati a mano con ragù bianco, la Scottiglia Sant’Angiolese. Non può mancare ad accompagnare questi piatti il Brunello di Montalcino Docg che nella serata del 27 sarà rappresentato dall’azienda Col d’Orcia. Sulla Dolce Strada Trova l’Igp Sui Sentieri del Gusto invece incontreremo la Forneria Corsini per conoscere meglio Panforte e Ricciarelli Igp di Siena.
Tra Borghi e Cantine, dove la tradizione incontra il gusto, dunque continua la propria strada per un grande tappa finale alla ricerca di nuove ricette, abbinamenti tra vino e cibo, nuove esperienze. Il menù del 27 novembre con Trattoria Il Polzzo e vini di Col d’Orcia propone come antipasto, “ll nostro antipasto di salumi crostini e formaggi” con Chardonnay Ghiaie Bianche 2022 Col D’Orcia. Come primo, “I nostri pinci tirati a mano con ragù bianco al profumo di rosmarino” con Rosso di Montalcino Banditella 2022 Col d’Orcia. Come secondo, “La mitica Scottiglia Sant’Angiolese di pollo e maiale con fagioli” con Brunello di Montalcino Vigna Nastagio 2019 & Olmaia 2028 Col d’Orcia. Immancabile il dessert con Crema di Mascarpone con sbriciolata di Ricciarelli di Siena Igp insieme a Moscadello di Montalcino di Pascena 2018.
La manifestazione è promossa da Confcommercio Siena in collaborazione con Vetrina Toscana e Camera di Commercio Arezzo Siena. Insieme ci sono Fisar Delegazione Valdelsa, Fisar Delegazione Valdichiana, Istituto Istruzione Superiore Ricasoli di Siena, Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano. E poi, come già lo scorso anno, c’è Coripanf, ovvero i comitati di promozione dei Ricciarelli e del Panforte Igp di Siena.
Come partecipare ai diversi appuntamenti. Per info e prenotazioni è possibile scrivere a Elena Lapadula, elapadula@confcommercio.siena.it. Tutti i diversi eventi sono sul sito www.borghiecantinesiena.it, sulla sezione news di www.confcommercio.siena.it e sulla pagina Fb di Confcommercio (Siena).






