La manifestazione si terrà presso gli impianti sportivi l'11 e il 12 luglio

QUERCEGROSSA. L’11 e 12 luglio 2025 Quercegrossa ospiterà la seconda edizione della Sagra del Nero Estivo – Il Tartufo Scorzone, un appuntamento dedicato a uno dei prodotti di eccellenza del territorio, organizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Castelnuovo Berardenga.
La manifestazione si terrà presso gli impianti sportivi di Quercegrossa, in via di Petroio 12, e proporrà due serate ricche di sapori, musica e iniziative pensate per valorizzare il tartufo estivo, con il coinvolgimento delle associazioni locali, ristoratori e artigiani.
Il programma prenderà il via venerdì 11 luglio, con la Cena Gourmet su prenotazione: un percorso culinario a base di tartufo preparato con maestria, accompagnato dall’intrattenimento di Mauro Chechi e Francesco Burroni con “Santi & Briganti”. Durante la serata saranno proposti aperitivi e stuzzichini al tartufo, gelati artigianali e la possibilità di acquistare prodotti tipici nei mercatini hobbisti.
Sabato 12 luglio, la giornata inizierà con un’escursione alla ricerca del tartufo scorzone, per vivere l’esperienza della cerca guidata, e proseguirà dalle ore 19 con lo Street Food del Tartufo Nero Estivo: numerosi stand gastronomici proporranno piatti e specialità al tartufo, in un’atmosfera di festa. La serata sarà animata dalla musica dagli anni ’50 agli anni ’90 con il DJ set di “Iculo & Camicia”.
L’evento prevede la partecipazione di produttori locali come Chianti Brew Fighters Beer, A Man from Chianti, Olmastrot, La Sosta Toscana, Vini nel Calice, oltre all’Associazione Tartufai Senesi e tanti altri protagonisti del gusto. Saranno inoltre presenti aree ristoro, spazi coperti e un palco per spettacoli e concerti, come indicato nella mappa dell’evento.
La sagra del nero estivo rappresenta un’occasione unica per promuovere la cultura enogastronomica legata al tartufo e al territorio di Castelnuovo Berardenga, coniugando tradizione, intrattenimento e valorizzazione delle eccellenze locali.