Il 10 agosto torna “Calici di Stelle”: abbinamenti tra etichette e oroscopo, degustazioni e musica per la notte più suggestiva dell’anno

MONTEPULCIANO Il 10 agosto, sotto il cielo stellato di San Lorenzo, si brinda con i grandi vini della Toscana: il Rosso di Montepulciano DOC e il Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Torna infatti “Calici di Stelle a Montepulciano”, l’appuntamento organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese in collaborazione con il Comune, nell’ambito del programma nazionale Calici di Stelle 2025.
Per l’edizione di quest’anno, il format si arricchisce con una nuova proposta narrativa: i wine lovers potranno scegliere le etichette da degustare in base al proprio segno zodiacale, seguendo i suggerimenti pubblicati sul sito.
Un’idea originale e ironica per raccontare l’eccellenza enologica del territorio in modo creativo, accostando i vini ai tratti distintivi dell’oroscopo.
«”Calici di Stelle a Montepulciano” rappresenta oggi un esempio di eccellenza riconosciuto a livello nazionale all’interno del format promosso dal Movimento Turismo del Vino – dichiara Doriano Bui, Presidente della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese – Un appuntamento che richiede un grande impegno organizzativo, ma che ci restituisce grande soddisfazione, perché offre ai produttori del nostro territorio un palcoscenico di prestigio e visibilità». Il coinvolgimento delle oltre 40 cantine partecipanti è stato reso possibile anche quest’anno grazie alla preziosa collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.
I vini saranno in degustazione secondo tre formule: itinerante, guidata e a cena in contrada.
Tre le formule di degustazione:
- Itinerante: coupon acquistabile solo la sera dell’evento da €15, valido per 5 degustazioni (3 di Nobile, 2 di Rosso), da usare tra il Sagrato di Sant’Agostino, le 8 Contrade del Bravìo delle Botti e Piazza Grande. Qui sarà possibile scoprire un cocktail a cura di “43° Parallelo Montepulciano”: gin “Tamara” abbinato al Rosso di Montepulciano DOC e al succo di mela del Podere Fontecornino.
- Guidata (su prenotazione alle ore 19 o 21.30): tre calici di Vino Nobile di Montepulciano e una ricetta locale, al Loggiato della Canonica di San Biagio o sulla Terrazza di Vicolo del Leone, con sommelier Fisar e produttori del territorio. Collaborano il Consorzio dell’Olio Toscano IGP e il Consorzio del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. Prezzo: €25.
- A cena in Contrada: bottiglie acquistabili direttamente nelle contrade (€10 Rosso di Montepulciano DOC, €20 Vino Nobile di Montepulciano DOCG), in collaborazione con il Bravìo delle Botti.
Sotto il cielo poliziano, Calici di Stelle sarà arricchito da numerose attività collaterali, tutte in collaborazione con realtà locali. La serata si aprirà alle ore 18 con la tradizionale sfilata del Gruppo Sbandieratori e Tamburini del Bravìo delle Botti di Montepulciano, dalla Colonna del Marzocco a Piazza Grande.
La musica accompagnerà le degustazioni con le esibizioni di Andrea Guazzini e Riccardo Mattiucci durante le sessioni guidate, mentre in Piazza Grande e sul Sagrato della Chiesa di Sant’Agostino suoneranno rispettivamente Forever Young e Trio Montes.
Sotto il Loggiato di Piazza delle Erbe spazio anche all’artigianato locale, con esposizione e vendita di manufatti. Per i più piccoli, presso i Giardini della Fortezza, dalle ore 19 alle 22 ci saranno spettacoli di magia e intrattenimento a cura di Paolo l’Illusionista.
A rendere unica Calici di Stelle a Montepulciano è la fitta rete di collaborazioni che sostiene l’evento. Tra i partner istituzionali di lunga data figurano le Parrocchie di Montepulciano, il Bruscello Poliziano e la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte. Nell’ambito di quest’ultima sinergia, anche quest’anno “Calici di Stelle a Montepulciano” contribuirà al finanziamento di una borsa di studio per un allievo dell’Istituto di musica H.W. Henze di Montepulciano. Fondamentale anche il contributo di chi garantisce la sicurezza della serata: la Misericordia di Montepulciano, l’Associazione Vigilanza Civile Ambientale e la Croce Rossa Italiana. Tra i supporter locali che rendono possibile l’evento si segnalano: AssiCoop Toscana spa, Banca TEMA, Carratelli Real Estate, Carratelli Wine, Conad Montepulciano, ESTRA, Rubeca Motori srl e la Farmacia di Valiano (APSP Istituto Maria Redditi), responsabile per la fornitura degli alcool test. Grazie alla partnership con Sugherovivo, anche quest’anno sarà attiva la raccolta dei tappi in sughero, destinati a progetti benefici: un piccolo gesto concreto sotto un cielo pieno di promesse.