La storica sede della formazione dei montepaschini presto potrebbe tornare a ricoprire questo ruolo
SIENA. Banca Mps ha in programma i lavori di ristrutturazione di Villa Isabella, la sede di eccellenza per la formazione del personale Montepaschi.
Il progetto di ripristino strutturale e funzionale dello storico immobile di Via Cavour, alle porte di Siena, mira ad offrire una soluzione logisticamente ottimale al significativo incremento delle iniziative di formazione realizzate a Siena, rivolte in particolare ai neoassunti, al personale della capogruppo, ai formatori e ai neo-titolari. Al tempo stesso l’intervento consentirà di valorizzare il contenuto simbolico che l’edificio tuttora riveste per il personale della Banca Mps.
Alla fine degli anni settanta Villa Isabella diventa Centro di Formazione aziendale, deputato alla crescita professionale dei dipendenti, favorendo nel corso degli anni l’incontro e l’aggregazione tra esperienze umane e culturali diverse. Lo storico edificio non si è limitato ad ospitare una delle attività ritenute più strategiche per la Banca, ma ne ha accompagnato e testimoniato l’evoluzione. Il trasferimento della formazione in Villa ha coinciso, infatti, con il passaggio dall’uso degli strumenti manuali all’utilizzo di moderni supporti informatici, che proprio in quel periodo cominciavano ad affacciarsi sul mercato.
Con l’intervento di consolidamento e ristrutturazione l’immobile potrà quindi essere nuovamente destinato alla sua funzione originaria, offrendo strutture ancora più accoglienti e funzionali all’offerta formativa.